Perché ho imparato ad amare i Draghi Ombra di Dragon Ball GT nonostante i suoi difetti

Contenuti dell'articolo

Dragon Ball GT ha ricevuto critiche per diverse ragioni, ma un aspetto che ha catturato l’attenzione è rappresentato dai Shadow Dragons. Questi ultimi si dimostrano più interessanti e complessi rispetto ai Tamagamis di Dragon Ball Daima, mostrando una genesi profonda legata all’uso eccessivo delle Dragon Balls. Entrambi i gruppi sono caratterizzati dalla presenza di sfere nel loro corpo e devono affrontare Goku per ottenere le orbs, ma le somiglianze si fermano qui.

I Shadow Dragons e la lore di Dragon Ball

L’origine e l’importanza dei Shadow Dragons

I Shadow Dragons rappresentano un progresso notevole nella lore di Dragon Ball, essendo le manifestazioni fisiche delle energie negative accumulate nel corso della serie. La loro esistenza è il risultato di un desiderio specifico, che amplifica il significato di questo elemento narrativo rispetto alle sfere originali. Questo mostra quanto GT abbia intrapreso una strada differente ed originale nell’esplorazione della narrativa di Dragon Ball, pur non essendo esente da errori.

Risoluzione di problemi narrativi in Dragon Ball GT

I Shadow Dragons rispetto ai Tamagamis

Le battaglie contro i Shadow Dragons forniscono un’interessante soluzione a uno dei problemi di fondo di Dragon Ball, che tende a concentrarsi eccessivamente sui livelli di potenza. I combattimenti tra Goku e i Draghi non si basano solo sulla forza brutale, ma anche su altre dinamiche come l’uso delle abilità uniche di ciascun nemico. Al contrario, i Tamagamis tendono a ripetere schemi che non arricchiscono la narrativa.

Critiche ai Shadow Dragons di Dragon Ball GT

Pacing e tono della saga dei Shadow Dragons

La saga dei Shadow Dragons in GT affronta critiche riguardo al suo pacing e tono. Molti Draghi vengono percepiti come villain di secondo piano, con tratti comici più che minacciosi, il che ha sollevato obiezioni da parte dei fan. L’ultima di queste critiche riguarda il trattamento di Oceanus Shenron, la cui storia meriterebbe un approfondimento maggiore.

Futuro dei Tamagamis di Dragon Ball Daima

Neva e le sue potenzialità

Un potenziale riscatto per i Tamagamis potrebbe derivare dal personaggio di Neva, creatore di questi ultimi. Seppur le sue capacità di manipolazione siano state dimostrate, è difficile immaginare che tali evoluzioni possano eguagliare l’impatto dei Shadow Dragons. Per rendere i Tamagamis più incisivi, è fondamentale che abbiano legami più forti con la lore originale delle Dragon Balls.

Rispondi