Perché Goku non affronterà mai il suo più temibile avversario in Dragon Ball Daima

Il mondo di Dragon Ball è caratterizzato dalla tradizione di terminare ogni arco narrativo con un confronto epico tra Goku e il principale antagonista. Questa formula, ben consolidata, sembra essere stata capovolta con Dragon Ball DAIMA. Nonostante la figura di Gomah sia stata introdotta come il villain principale, la serie ha dedicato poco spazio alla sua evoluzione come minaccia centrale.
l’emergere di nuovi antagonisti
Nel corso degli episodi, altri antagonisti come Arinsu, i Fratelli Majin e Glorio hanno ricevuto una maggiore attenzione e sviluppo narrativo rispetto a Gomah. Inoltre, la trama sembra suggerire l’inizio di una ribellione tra i servitori, in particolare con Degesu, che sta acquisendo un’importanza crescente. Nell’episodio 15, Degesu è stato incaricato di recuperare il misterioso Terzo Occhio, un’antica reliquia che garantisce immensi poteri. Questo sviluppo non solo mette in evidenza l’ambizione di Degesu, ma suggerisce anche la possibilità di un suo tradimento nei confronti di Gomah, potenzialmente affermandosi come il vero nemico finale.
l’evoluzione di degesu
Degesu, inizialmente percepito come un personaggio comico, è stato svelato sotto una luce più cupa. Sin dal primo episodio, ha dimostrato una brama di potere, volendo usare il drago Shenron per realizzare desideri personali. La sua missione per il Terzo Occhio lo posiziona come potenziale avversario per Goku, poiché con questo artefatto, potrebbe eclissare Gomah in termini di forza e autorità, diventando il vero antagonista dell’arco narrativo.
arinsu e i fratelli majin
Nel contesto della serie, Arinsu, la sorella maggiore di Degesu, ha dimostrato di essere l’antagonista più incisiva e fascinante di Dragon Ball DAIMA. Scienziata senza scrupoli, ha orchestrato una buona parte degli eventi, manipolando Gomah e sfruttando i guerrieri Z per i suoi scopi. Arinsu ha anche creato i Fratelli Majin, Kuu e Duu, guerrieri progettati per eccellere rispetto a Majin Bu.
la minaccia dei fratelli
Kuu, il più intelligente dei due, equilibra la forza bruta del fratello Duu, che ha dimostrato di essere un temibile avversario. I fan hanno speculato sul possibile aspetto di fusione tra i due fratelli, tema ripreso dalla saga di Majin Bu, con l’intenzione di preparare un’epica battaglia finale contro Goku.
il mistero del terzo occhio
Il Terzo Occhio, conosciuto anche come Tertian Oculus, è stato introdotto come la reliquia più potente del Regno dei Demoni. Nel passato, ha conferito enormi poteri al Re Supremo Abura, a tal punto da rendere suo figlio Dabura riluttante a sfidarlo finché l’artefatto non fu sottratto. Questo leggendario oggetto ha il potenziale di trasformare chi lo possiede in un avversario capace di tenere testa a Goku.
la possibile rivolta di glorio
Un’altra possibilità interessante si presenta con Glorio, un personaggio apparentemente secondario, che potrebbe utilizzare il Terzo Occhio per tradire Arinsu e diventare un nemico imprevedibile. Un combattimento tra Goku e uno dei suoi alleati di lunga data porterebbe un forte coinvolgimento emotivo nella narrazione.
l’inevitabilità del tradimento
Se Gomah fosse eliminato senza affrontare Goku, potrebbe rappresentare uno dei momenti più sorprendenti di Dragon Ball DAIMA. La serie ha finora trascurato lo sviluppo di Gomah come villain convincente, e il suo unico atto significativo, trasformare i guerrieri Z in bambini, si è rivelato insignificante. Una tale conclusione sarebbe la dimostrazione di quanto la narrazione di DAIMA intenda esplorare nuove direzioni.
- Goku
- Gomah
- Degesu
- Arinsu
- Kuu
- Duu
- Glorio