Nuovi e vecchi personaggi nel castello infinito di demon slayer

Il panorama delle produzioni anime si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi degli ultimi anni, con il rilascio del nuovo film dedicato a Demon Slayer. Questo capitolo rappresenta un punto di svolta nella saga, portando sul grande schermo alcune delle sequenze più emozionanti e drammatiche tratte dal manga originale. La pellicola, intitolata Infinity Castle, promette di superare ogni record di incassi precedentemente stabilito dalla serie, consolidando ulteriormente la posizione di questo franchise tra le opere più amate e seguite nel settore dell’animazione giapponese.
il film demon slayer: infinity castle: anticipazioni e data di uscita
la prima mondiale in america e la trama principale
Previsto per il 12 settembre negli Stati Uniti, il film inaugurerà una trilogia che concluderà definitivamente la narrazione della serie. Le tre pellicole successive saranno dedicate agli archi narrativi più intensi e coinvolgenti del manga, tra cui quelli ambientati all’interno del Castello dell’Infinito e della Corsa al Sole Nascente. Questi episodi sono considerati tra i più emozionanti e toccanti dell’intera saga, ricchi di battaglie epiche e rivelazioni fondamentali per lo sviluppo dei personaggi principali.
personaggi principali e archi narrativi affrontati nel film
Nezuko e Sakonji: il viaggio verso l’umanità perduta
Nonostante non occupi un ruolo centrale come suo fratello Tanjiro, Nezuko emerge come uno dei personaggi più significativi dell’intera serie. È l’unica Demone capace di resistere alla luce solare in forma demoniaca, avvicinandosi sempre più a riacquistare la propria umanità. Nel contesto del film, Nezuko non sarà in prima linea nelle battaglie contro Muzan Kibutsuji nell’Infinito Castello, ma continuerà a cercare una via per liberarsi definitivamente dalla sua trasformazione. Accanto a lei agirà Sakonji Urokodaki, ex Hashira dell’Acqua, che fungerà da protettore assicurandole assistenza durante le fasi cruciali dello scontro.
Tengen Uzui e Shinjuro Rengoku: i vecchi Hashira contro i Demoni
- Tengen Uzui: ex Hashira del Suono noto per il suo stile audace e combattivo. Dopo aver subito pesanti ferite in battaglia contro Gyutaro, ha deciso di ritirarsi dall’attività ufficiale come cacciatore di Demoni ma rimane coinvolto come guardiano della famiglia Ubuyashiki.
- Shinjuro Rengoku: ex Hashira della Fiamma ispirato dal coraggio del figlio Kyojuro. Desideroso di riscattarsi dalle azioni passate, parteciperà alle operazioni difensive contro le minacce demoniache insieme a Uzui.
Muzan Kibutsuji con Tamayo e Yushiro: alleati contro il Re Demone
Muzan Kibutsuji rappresenta l’antagonista principale della saga, simbolo assoluto del male. La sua potenza è senza pari tra i Demoni ed è al centro delle ultime vicende narrative. Al suo fianco operano Tamayo e Yushiro: due figure dotate di grande intelligenza strategica che si oppongono al sovrano dei Demoni con tutte le loro forze. Tamayo ha trasformato Yushiro in Demone prima che egli cadesse vittima di una grave malattia; entrambi costituiscono una coppia formidabile nella lotta contro Muzan grazie alla loro profonda conoscenza delle arti mediche e demonicche.
Kiriya, Kuina e Kanata: eredi della famiglia Ubuyashiki
Nell’ambito della trama introduttiva al primo film della trilogia finale verranno presentati gli ultimi membri sopravvissuti della storica famiglia Ubuyashiki. Kiriya sarà chiamato a raccogliere l’eredità lasciata dal padre per guidare ancora una volta i Cacciatori di Demoni nella loro missione finale contro Muzan Kibutsuji. La scena culminante vedrà questi nuovi protagonisti confrontarsi con le sfide più dure mai affrontate finora.
Doma, Shinobu e Kanao: l’ascesa dell’Upper Rank Two
Doma è uno dei nemici più misteriosi ed enigmatici del franchise; ricopre il ruolo di Secondo Rang superiore, sotto Muzan stesso. Conosciuto per il suo sorriso inquietante ed eterna apparente serenità, si prepara ad affrontare Shinobu Kocho (ex Hashira) insieme a Kanao Tsuyuri in un duello decisivo nel film.
L’arco narrativo dedicato a Doma svelerà parti importanti del suo passato oscuro mentre i due protagonisti dovranno dimostrare tutta la loro forza per sopravvivere ai suoi attacchi letali.
Zenitsu vs Kaigaku: la vendetta nascosta dietro la paura
Zentisu è riconosciuto come uno dei personaggi più divertenti ma anche tra i più potenti grazie alla tecnica Thunder Breathing perfezionata. La sua presenza nell’Infinito Castello assume un significato particolare poiché affronterà Kaigaku — ex compagno d’addestramento ora diventato nemico — in una sfida caratterizzata da tensione emotiva elevata.
L’incontro rivelerà aspetti nascosti della personalità di Zenitsu ed esplorerà motivazioni profonde legate alla sua crescita personale.
Tanjiro Giyu ed Akaza: focus sulla battaglia decisiva
Sul fronte degli antagonisti troviamo Akaza — uno dei Demoni più potenti conosciuti — che torna protagonista nel primo episodio cinematografico della trilogia finale.
Tanziro Kamado sarà affiancato dal maestro Giyu Tomioka per affrontare questa minaccia imminente.
I due combatteranno in scene cariche d’intensità emotiva che illustreranno sia la forza fisica sia le motivazioni profonde che spingono questi personaggi ad agire.
L’incontro tra Tanjiro e Akaza promette momenti epici pieni d’azione ma anche rivelazioni sulla storia personale dei protagonisti coinvolti.
- Koyoharu Gotouge (creatore)
- Tengen Uzui (ex Hashira)
- Shinjuro Rengoku (ex Hashira)
- Muzan Kibutsuji (antagonista principale)
- Tamayo (demone alleata)
- Yushiro (demone alleato)
- Kiriya Ubuyashiki (nuovo capo familia)
- Kuina Ubuyashiki (membro famiglia)
- Kanata Ubuyashiki (membro famiglia)
- Doma (Upper Rank Two)
- Shinobu Kocho (ex Hashira)
- Kanao Tsuyuri (Cacciatrice) li >
Zenitsu Agatsuma li >
Kaigaku li >
Tanjirò Kamado li >
- Giyu Tomioka li >