Neon genesis evangelion e sailor moon: l’impatto sorprendente di due anime iconici

Contenuti dell'articolo

Il mondo dell’animazione giapponese è caratterizzato da connessioni sorprendenti tra diverse serie e creatori, spesso nascoste dietro dettagli apparentemente minori. Uno degli aspetti più interessanti riguarda il rapporto tra Neon Genesis Evangelion e Sailor Moon, in particolare per quanto riguarda alcune scelte di denominazione dei personaggi e le influenze creative. Questo articolo analizza come un dettaglio specifico abbia rivelato un collegamento inaspettato tra le due produzioni, offrendo uno sguardo sulle dinamiche interne della creazione di Evangelion e sui tentativi di coinvolgimento di alcuni dei principali registi dell’epoca.

l’origine del nome di rei in evangelion

rei, un omaggio a sailor moon

Secondo alcune testimonianze pubblicate sul sito ormai disattivato di Gainax, Hideaki Anno ha spiegato come abbia scelto i nomi per la maggior parte dei personaggi di Evangelion. La maggioranza delle denominazioni si ispira ai nomi di navi militari dell’Impero giapponese, ma l’origine del nome Rei Ayanami si collega invece a una figura molto nota nel mondo degli anime: Sailor Moon.

In particolare, il nome “Rei” è una semplice battuta sulla parola stessa, ma rappresenta anche un riferimento diretto a Rei Hino, meglio conosciuta come Sailor Mars.

una mossa strategica per attrarre iku-chan

Anche se il nome era stato pensato come una sorta di “esca dolce” per convincere Kunihiko Ikuhara ad entrare nello staff di Evangelion, questa strategia non ha avuto successo. Anno sperava che associando il personaggio a Sailor Mars avrebbe potuto stimolare l’interesse del regista verso il progetto. Ikuhara non si è mai impegnato nel lavoro su Evangelion e ha preferito dedicarsi ad altri progetti.

cosa ha fatto invece iku-chan

iku-chan e i suoi progetti notevoli

Dopo aver lasciato l’ambiente di Sailor Moon, Ikuhara si è concentrato su opere che condividono temi simili a quelli di Evangelion. Tra queste spicca Revolutionary Girl Utena, serie famosa per la sua natura surreale e riflessiva. La produzione di Utena ha affrontato tematiche quali la crescita personale e l’identità sessuale, elementi che si intrecciano con le atmosfere enigmatiche tipiche dell’anime diretto da Ikuhara.

Nonostante non abbia collaborato direttamente con Evangelion, alcuni membri chiave dello staff originale hanno lavorato anche su Utena», rafforzando i legami tra le due opere.

l’impatto sulla serie evangelion

L’assenza di Ikuhara dal progetto ha lasciato spazio ad altri talenti come Shinya Hasegawa e Yoji Enokido, che hanno comunque contribuito alla realizzazione dell’opera. La presenza o meno del regista avrebbe potuto influenzare notevolmente lo stile narrativo e visivo della serie. Considerando le caratteristiche delle opere sviluppate da Ikuhara — spesso caratterizzate da surrealismo e simbolismo — sarebbe stato interessante osservare come Evangelion avrebbe evoluto sotto la sua direzione.

personaggi principali e ospiti della produzione

  • Hideaki Anno
  • Kunihiko Ikuhara (non coinvolto)
  • Shinya Hasegawa (collaboratore)
  • Sailor Moon (serie influente)
  • Sailor Mars / Rei Hino (riferimento nel nome)

Rispondi