Naruto risolve il grande problema dei villain in boruto con un colpo di genio

Contenuti dell'articolo

Il mondo di Boruto ha recentemente preso una direzione interessante, specialmente con il capitolo 19 di Boruto: Two Blue Vortex. Questo capitolo non solo segna un distacco positivo dalla serie originale Naruto, ma offre anche uno sviluppo significativo per i suoi antagonisti, in particolare i Divine Trees. Questi personaggi stanno guadagnando una motivazione più profonda e complessa rispetto ai loro predecessori.

Boruto e l’Evoluzione dei Divine Trees

La Motivazione dei Villains in Boruto

I villain di Naruto presentavano conflitti e filosofie ben definite, come nel caso di Pain e Obito, che conferivano loro un senso di umanità. Al contrario, gli antagonisti di Boruto, come gli Otsutsuki, sono stati percepiti come meno memorabili a causa della loro mancanza di profondità. La loro motivazione si limita alla brama di potere e distruzione.

  • Isshiki Otsutsuki
  • Momoshiki Otsutsuki
  • Code

Con il capitolo 19, la narrazione introduce un nuovo livello di complessità attraverso le parole del personaggio Jura riguardo all’amore, trasformando i Divine Trees da semplici cattivi a entità che sfidano la definizione stessa dell’umanità.

L’Amore nella Storia di Boruto

L’Impatto dell’Amore sui Divine Trees

Pain è considerato uno dei migliori villain per la sua visione unica della giustizia. In contrasto con lui, Jura suggerisce che l’amore possa portare a decisioni irrazionali. Questa evoluzione tematica rappresenta un cambiamento significativo rispetto al passato.

“Dobbiamo comprendere questo concetto pericoloso dell’amore e superarlo.” – Jura

L’influenza dell’amore nei rapporti umani viene esplorata attraverso esempi significativi come quello tra Inojin e Himawari. Questo approccio rende i Divine Trees più interessanti rispetto ai villain tradizionali che cercano solo distruzione.

La Complessità dei Divine Trees Come Villains

Boruto: La Costruzione degli Antagonisti

Sebbene i Divine Trees non abbiano storie tragiche simili ad altri villain, il loro tentativo di superare concetti fondamentali legati agli esseri umani li rende più intriganti. Il potenziale per esplorare fino a dove possono spingersi gli individui per amore è notevole.

  • Amado – il cui misterioso piano lo rende uno degli antagonisti più affascinanti della serie.
  • Matsuri – con sentimenti conflittuali verso Konohamaru.
  • Jura – figura centrale nel discorso sull’amore.

A conclusione del capitolo 19 e delle sue implicazioni, emerge chiaramente che Boruto: Two Blue Vortex sta evolvendo grazie all’eredità lasciata da Naruto, mantenendo viva l’interesse sia per i nuovi fan sia per quelli storici della saga.

Rispondi