My hero academia vigilantes: la nuova animazione che sorprende

La serie My Hero Academia: Vigilantes ha debuttato il 7 aprile 2025 su Crunchyroll, portando con sé grandi aspettative come prequel e successore della celebre saga. L’episodio iniziale si distingue per un’introduzione stilosa che, sebbene non sia l’unico fattore determinante per il successo di un anime, stabilisce delle solide basi per la direzione artistica e i temi che verranno esplorati nel corso della stagione. Con una colonna sonora vivace e ottimista, la serie avvia la sua narrazione in modo eccezionale.
trama di my hero academia: vigilantes
My Hero Academia: Vigilantes racconta le avventure di un giovane studente universitario che lavora part-time in vari lavori per sostenersi e pagare l’affitto del suo appartamento. Pur accettando di non diventare mai un grande eroe come All Might, decide di contribuire alla sicurezza della sua comunità durante le notti, intervenendo per aiutare i cittadini dopo serate alcoliche. La sua vita cambia drasticamente quando entra in contatto con un eroe non autorizzato, impegnato a svelare una serie di incidenti legati alla droga che trasformano persone comuni in villain dotati di superpoteri.
animazione e stile visivo
l’animazione del primo episodio
L’opera originale ha sempre tratto ispirazione dai supereroi dei fumetti occidentali, ma Vigilantes porta questa influenza a un nuovo livello. Il primo episodio utilizza una panelizzazione ampia, colori vivaci e omaggi ai giornali tipici dei fumetti. Inoltre, si nota l’uso dinamico delle linee di movimento che catturano l’azione degli eventi animati, evidenziando anche gli effetti sonori collocati lateralmente durante le scene più frenetiche.
tematiche interessanti nell’ending
la speranza nella storia dei personaggi
My Hero Academia: Vigilantes promette uno sviluppo intrigante attraverso i suoi personaggi e le motivazioni che li spingono a fare del bene nella loro comunità nonostante i limiti imposti dalla legge sui loro poteri. La canzone finale mette in risalto il percorso intrapreso da ciascun personaggio, rivelando la passione che li guida nelle loro azioni quotidiane.
- Shuichiro Umeda: Koichi Haimawari / The Crawler (voce)
- Ikumi Hasegawa: Kazuho Haneyama / Pop☆Step (voce)
- Yasuhiro Mamiya: Knuckleduster (voce)
- Kenta Miyake: All Might (voce)