My hero academia: vigilantes e il richiamo all’anime originale

La serie My Hero Academia: Vigilantes si distingue per un inizio particolarmente cupo, che differisce notevolmente da quello dell’anime principale. Analizzando la prima scena, è possibile notare similitudini con il momento cruciale di Deku. Questo articolo esplorerà i legami tra Vigilantes e la serie principale, evidenziando come le esperienze dei personaggi si intrecciano.

My Hero Academia: Vigilantes Riflette il Desiderio di Aiutare di Deku

Nell’episodio inaugurale di Vigilantes, Pop Step viene catturata da alcuni malviventi mentre Koichi assiste impotente alla scena. Nonostante la sua scarsa abilità, Koichi tenta coraggiosamente di intervenire, rischiando seriamente. A questo punto, Knuckleduster fa la sua apparizione, sconfiggendo i criminali e lodando l’intenzione eroica del giovane, anche se non ha avuto successo. Knuckleduster decide quindi di prendere Koichi sotto la sua ala e avviare un percorso formativo per trasformarlo in un vigilante.

Questa dinamica ricorda molto il primo incontro tra Deku e All Might. Infatti, all’inizio della storia principale, Deku affronta una situazione simile quando cerca di salvare Bakugo dal Villain Sludge. Entrambi i protagonisti mostrano un forte desiderio di aiutare gli altri nonostante le loro limitazioni iniziali.

My Hero Academia: Vigilantes Ha Altri Legami con la Serie Principale

Alcuni Camei Collegano lo Spinoff alla Serie Principale

Nella prima puntata di Vigilantes, appaiono diversi volti noti dall’universo di My Hero Academia. Tra questi spiccano:

  • All Might: interviene rapidamente per fermare un criminale;
  • Inko Midoriya: madre di Deku a cui Koichi fornisce indicazioni;
  • Shota Aizawa: che osserva l’atteggiamento violento di Knuckleduster durante il suo turno come eroe.

I fan possono aspettarsi ulteriori apparizioni familiari nei prossimi episodi; Aizawa avrà un ruolo significativo nello sviluppo della trama. La serie My Hero Academia: Vigilantes, appena iniziata, promette molte emozioni e colpi di scena interessanti.

Rispondi