My Hero Academia: Vigilantes è davvero parte del canone? Scopriamolo insieme!

Con l’arrivo di My Hero Academia: Vigilantes, previsto per aprile 2025, gli appassionati della serie originali si preparano a scoprire nuove avventure. Questa nuova serie d’animazione si colloca temporalmente qualche anno prima degli eventi principali della saga, seguendo un gruppo di vigilanti che si impegnano a combattere il crimine e a salvare la situazione, incrociando di tanto in tanto i percorsi con eroi e antagonisti già noti ai fan. La curiosità riguarda quindi il legame tra My Hero Academia e My Hero Academia: Vigilantes, e quello che sembra un dilemma quand’anche rappresentato in contesto canonico.

Come My Hero Academia: Vigilantes si colloca nel canon di My Hero Academia

Stato canonico di My Hero Academia: Vigilantes spiegato

Il suo stato canonico, sebbene sembri inizialmente complesso, si rivela più chiaro di quanto si possa pensare. Numerosi personaggi dall’opera originale appaiono in ruoli di supporto, tra cui All Might, Ingenium e Eraserhead. La trama di Vigilantes ruota attorno a un elemento noto, il Trigger, una droga capace di aumentare le abilità dei Quirk, già presente negli archi dell’originale My Hero Academia>. Questa interconnessione tra le storie indica chiaramente che esiste un terreno comune in termini di personaggi e elementi narrativi.

Le occasionali citazioni dirette da parte della serie principale, pur sporadiche, come il cameo del protagonista Koichi nell’episodio finale della serie, rafforzano la sua validità canonica. Da questo punto di vista, i collegamenti tra My Hero Academia e My Hero Academia: Vigilantes sono sufficientemente solidi da confermarne il carattere canonico.

Perché lo stato canonico di My Hero Academia: Vigilantes è una questione?

Nonostante si possa chiarire rapidamente il suo status canonico, rimane la perplessità sul perché venga messa in discussione. Le due narrazioni, pur appartenendo alla stessa franchigia, sono abbastanza autonome e l’una non influisce direttamente sull’altra. La serie principale tende a non menzionare Vigilantes se non in rare occasioni, come evidenziato dal cameo di Koichi, elemento che gioca un ruolo fondamentale nel considerare la sua validità. Questo porta a una certa confusione riguardo alla canonicità dell’opera.

Il progetto dell’anime di My Hero Academia: Vigilantes rappresenta un’importante opportunità per integrare maggiormente la storia con la narrativa principale, permettendo così di chiarire ulteriormente eventuali ambiguità. In definitiva, l’uscita imminente dell’anime potrà migliorare la percezione generale della serie e il suo posizionamento nell’universo di My Hero Academia.

  • All Might
  • Ingenium
  • Eraserhead
  • Koichi

Rispondi