My hero academia: perché vigilantes e deku sono più simili di quanto pensi

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle produzioni anime legate a My Hero Academia si arricchisce con l’uscita di Vigilantes, un prequel che approfondisce il mondo dei vigilanti e dei personaggi secondari rispetto alla serie principale. Questo nuovo capitolo narrativo offre una prospettiva diversa, concentrandosi su eroi meno conosciuti ma altrettanto fondamentali per la trama complessiva. Analizzeremo come Vigilantes rafforza la comprensione della serie originale, evidenziando le somiglianze tra i protagonisti Koichi Haimawari e Deku, e sottolineando le differenze che rendono ciascuno unico nel suo percorso. La presenza di personaggi chiave e gli aspetti tematici trattati contribuiscono a creare un universo più ricco e articolato.

my hero academia: vigilantes e le sorprendenti affinità tra koichi e deku

dopo un solo episodio di vigilantes, le affinità tra koichi e deku sono evidenti

Con la conclusione del manga di My Hero Academia nel 2024, molti fan hanno manifestato nostalgia per il protagonista Deku. La sua storia lunga oltre dieci anni ha consolidato un forte attaccamento emotivo, portando alcuni a essere restii ad accogliere nuovi personaggi. Koichi Haimawari si presenta come un eroe con caratteristiche che ricordano molto quelle di Deku: un forte desiderio di fare del bene, una determinazione incrollabile e un ruolo centrale nella narrazione. Sebbene non siano identici, già dopo il primo episodio di Vigilantes emergono molte somiglianze tra i due protagonisti, specialmente nei valori morali condivisi.

le differenze tra koichi e deku

koichi e deku hanno storie ed caratteristiche diverse

Koichi nasce con una Quirk chiamata Slide and Glide, che lo distingue da Deku, nato senza poteri specifici. La sua sfida principale risiede nella natura poco impressionante della Quirk, che lo porta a scegliere la via del vigilante piuttosto che quella del Pro Hero. Al contrario, Deku dedica tutta la sua vita allo sviluppo delle proprie capacità per diventare un eroe professionista come All Might. Nonostante queste differenze fondamentali, entrambi condividono l’amore profondo per All Might, figura ispiratrice che li guida nel loro cammino morale.

entrambi ammirano all might e seguono un codice etico intransigente

deku e koichi devoti a all might e al salvataggio degli altri

Sia Deku sia Koichi nutrono una venerazione quasi religiosa per All Might. Entrambi hanno assistito a scene emblematiche in cui il loro modello esegue salvataggi eroici; questa visione alimenta il desiderio di emularlo diventando i prossimi #1 Pro Hero o vigilanti impegnati nel proteggere gli innocenti. Nonostante seguano percorsi diversi — uno attraverso l’Accademia U.A., l’altro operando come vigilante — il loro obiettivo finale rimane invariato: salvare vite umane.

somiglianze estetiche e comportamentali tra koichi e deku

la passione per le divise di all might unifica i protagonisti

Un dettaglio simbolico condiviso è rappresentato dagli abiti ispirati ad All Might indossati da entrambi: le iconiche felpe rosso-bianco-blu sono elementi distintivi delle loro personalità. Anche se intraprendono strade diverse — Deku insegue il sogno di diventare Pro Hero tramite l’istruzione formale mentre Koichi opera come vigilante senza registrazione ufficiale — la loro motivazione comune resta quella di proteggere gli altri.

deku ha frequentato u.a high; koichi ha scelto il vigilantismo

differenze nella carriera: strada verso l’eroismo ufficiale o clandestino

Deku si è impegnato nell’Accademia U.A., puntando a ottenere lo status di Pro Hero sotto la guida di All Might. Koichi invece ha preferito agire fuori dai canoni ufficiali come vigilante, affrontando rischi maggiori senza essere riconosciuto formalmente come eroe professionista. Questa distinzione rappresenta uno dei principali punti divergence tra i due personaggi; Entrambi perseguono il medesimo fine: proteggere chi è in pericolo.

vigilantes espande la narrazione originale dell’universo my hero academia

approfondimenti su backstory e temi inesplorati che arricchiscono la serie principale

Vigilantes approfondisce aspetti non trattati nella serie principale come la discriminazione verso chi possiede Quirks considerati meno potenti o inutili. Mostra anche le difficoltà degli eroi meno noti nel raggiungere tutti coloro che necessitano aiuto, colmando così alcune lacune narrative lasciate aperte dalla produzione originale. Questo consente ai fan di apprezzare ulteriormente l’universo creato da Kohei Horikoshi.

  • Personaggi: Koichi Haimawari / The Crawler
  • Ospiti: Pop☆Step
  • Membri del cast: Shuichiro Umeda (doppiatore Koichi), Ikumi Hasegawa (doppiatrice Kazuho Haneyama), altri ancora.

Rispondi