My hero academia modifica una caratteristica chiave di deku e scatena il dibattito

Contenuti dell'articolo

Con la conclusione ufficiale del manga My Hero Academia, i fan sono in attesa di nuove informazioni riguardanti questo amato franchise. L’universo creato da Kohei Horikoshi ha lasciato un’impronta significativa nel panorama dei manga, e i seguaci della serie non sembrano pronti a separarsi dalla storia e dai personaggi che l’hanno caratterizzata.

Deku e la Nuova Illustrazione che Sconvolge i Fan

Il Dettaglio Mancante del Scar

Il 7 aprile è stata svelata la copertina del nuovo volume speciale My Hero Academia Ultra Age. Questa illustrazione presenta Deku insieme agli altri membri straordinari della Classe 1-A, ma con una differenza notevole: il protagonista indossa un costume meccanico donatogli dai compagni alla fine del capitolo #430, piuttosto che il suo abituale abbigliamento. Ciò suggerisce che l’immagine rappresenti una versione adulta del personaggio.

Molti fan hanno notato l’assenza della cicatrice sulla fronte, segno distintivo ottenuto durante l’epica battaglia contro Shigaraki. Mentre il marchio sotto l’occhio destro è presente, quello sopra risulta mancante. Questo ha portato a numerose critiche sui social media riguardo all’incoerenza con il manga originale. Alcuni sostenitori hanno ipotizzato che la cicatrice potesse essere nascosta dai capelli, come accade nel capitolo #431.

L’Apprezzamento per il Costume di Deku

Il Costume Amato dai Fan

Sebbene il design di Deku abbia suscitato polemiche tra i fan, il costume meccanico mostrato nella copertina ha ricevuto una risposta molto positiva. I lettori attendevano da tempo di vedere questo avanzato pezzo di equipaggiamento da un angolo migliore. Si tratta di una delle poche immagini a figura intera in cui Izuku indossa il suo costume, rivelando dettagli mai visti prima. Nonostante le discussioni sul volto del personaggio, il mech suit è stato accolto con entusiasmo dalla comunità dei fan.

  • Deku (Izuku Midoriya)
  • Shigaraki
  • Membri della Classe 1-A
  • Uraraka (Ochaco Uraraka)
  • Kohei Horikoshi (creatore)

Rispondi