My Hero Academia: l’arc controverso con potenziale rovinato dall’anime

Contenuti dell'articolo

La serie My Hero Academia si distingue non solo per le sue intense scene di combattimento e il sistema di poteri innovativo, ma anche per la sua capacità di affrontare tematiche sociali complesse e attuali. Nel corso delle stagioni, l’autore Kohei Horikoshi ha inserito trame e argomenti che riflettono criticamente problemi come corruzione, discriminazione e disuguaglianza, rendendo la narrazione più profonda e significativa.

l’importanza della critica sociale in My Hero Academia

Tra gli aspetti più discussi della serie vi è la rappresentazione dei conflitti familiari e delle dinamiche di potere all’interno del mondo dei supereroi. In particolare, alcuni archi narrativi hanno evidenziato le conseguenze dell’abuso di potere da parte di personaggi come Endeavor, uno dei top 10 pro hero. Sebbene il tema sia stato trattato in modo superficiale, ha comunque sollevato questioni importanti sulla responsabilità morale degli eroi.

il passato della famiglia Todoroki sotto una luce incompleta

critica alla gestione del passato di Endeavor

Per molti appassionati, Endeavor rappresenta uno dei personaggi più controversi e complessi dell’universo narrativo. Conosciuto anche come Enji Todoroki, è un eroe potente ma caratterizzato da un temperamento aggressivo. La sua insoddisfazione nel superare All Might lo ha portato a comportamenti estremi, tra cui abusi familiari e atteggiamenti sprezzanti. Nonostante ciò, la narrazione ha dedicato poco spazio alle conseguenze reali delle sue azioni, lasciando irrisolti numerosi aspetti legati al suo passato.

la mancanza di una vera reazione pubblica

Dopo che suo figlio Toya (Dabi) ha rivelato i crimini della famiglia, si sarebbe aspettata una risposta più incisiva da parte della società o delle istituzioni eroiche. Invece, l’unico riscontro sono state alcune parole dure senza effetti concreti sul personaggio o sulla percezione pubblica del suo operato. Questa sottovalutazione ha rappresentato un’occasione sprecata per mostrare il livello di corruzione presente nel sistema degli eroi.

le scelte dell’agenzia di Endeavor ignorano le problematiche reali

I sidekick e i colleghi non hanno mai contestato Endeavor


Sebbene la Public Safety Commission sostenga che Endeavor rimanga una risorsa fondamentale per l’ordine pubblico, il racconto non approfondisce mai il punto di vista dei suoi collaboratori più stretti. Diversi giovani eroi che lavorano nella sua agenzia continuano a seguirlo senza mettere in discussione i suoi comportamenti passati o presenti. Questa scelta narrativa riduce l’impatto della storia sul tema della responsabilità morale.

il ruolo delle figure politiche e la corruzione nel sistema degli eroi

L’opportunità mancata di mostrare le ingerenze politiche

Nelle vicende legate alla figura di Endeavor si poteva approfondire come le influenze politiche abbiano protetto certi individui dai controlli esterni. La presenza di politici corrotti avrebbe potuto contribuire a dipingere un quadro più realistico del sistema degli eroi come un’entità compromessa dal potere economico e politico. Questa direzione narrativa avrebbe rafforzato il messaggio critico verso le strutture sociali esistenti.

la redenzione possibile ma ancora incompiuta di Endeavor

L’impegno personale nel riscatto sociale e familiare

Dopo aver subito lo smacco pubblico con la rivelazione delle sue colpe da parte del figlio Dabi, Enji Todoroki ha cercato con determinazione di cambiare rotta. Ha sacrificato parti del suo corpo durante l’ultima battaglia globale per proteggere il futuro dell’umanità e dimostrare il desiderio sincero di redimersi agli occhi dei suoi cari e della società.

Sebbene alcuni possano considerare questa conclusione insoddisfacente rispetto alle aspettative iniziali, resta evidente quanto l’atto di mettere a rischio la propria vita per un obiettivo nobile rappresenti comunque un gesto encomiabile nel percorso verso una vera redenzione.

personaggi principali presenti nell’articolo:

  • Endeavor / Enji Todoroki
  • Toya / Dabi
  • Deku / Izuku Midoriya
  • I sidekick più promettenti dell’agenzia Endeavor
  • Membri della Public Safety Commission (HPSC)
  • Poter politici coinvolti nella tutela dell’immagine degli eroi corrotti
  • Cronisti ed esperti esterni che analizzano i temi sociali affrontati dalla serie

Rispondi