My hero academia: il finale che il manga merita

Contenuti dell'articolo

il finale di my hero academia si arricchisce di nuovi dettagli grazie a un aggiornamento inatteso

Recentemente, la conclusione della serie my hero academia ha ricevuto un’inaspettata novità attraverso l’uscita del My Hero Academia: Ultra Age – The Final Fan Book, pubblicato in Giappone. Sebbene il primo epilogo fosse stato presentato il 4 dicembre 2024, questa nuova pubblicazione dimostra che la fine della storia non è definitiva e riserva ancora sorprese ai fan.

le rivelazioni principali del fan book sulla conclusione della serie

deku continua a svolgere il ruolo di eroe professionista

Deku, uno dei personaggi più amati, mantiene ancora oggi la sua attività come eroe professionista al livello #4. Nonostante abbia perso la capacità di usare il suo Quirk durante lo scontro contro All For One e Tomura Shigaraki, utilizza supporti tecnologici e armature per continuare a combattere i villain. Questa doppia identità come insegnante e eroe attivo rappresenta una sintesi perfetta tra le sue passioni e le aspirazioni iniziali.

la riabilitazione della relazione tra deku e bakugo

L’ultimo aggiornamento conferma che Deku e Bakugo sono rimasti amici nel tempo, anche dopo otto anni dagli eventi traumatici a U.A. High School. La loro amicizia si è rafforzata grazie a un percorso di maturazione reciproca, culminato in un rapporto basato sul rispetto e sulla solidarietà. Bakugo, che all’inizio era geloso di Deku, ha compiuto un percorso di redenzione che lo ha portato ad assumersi le proprie responsabilità.

bene anche gli altri protagonisti principali

I membri più rilevanti del cast come Katsuki Bakugo (#5), Shoto Todoroki (#6), insieme ad altri come Mirio Togata hanno raggiunto posizioni elevate nelle classifiche dei Pro Hero. Tutti hanno realizzato i propri sogni di diventare eroi riconosciuti nel panorama societario, vivendo vite soddisfacenti dopo le battaglie più dure.

il destino di eri e degli altri personaggi secondari

eri trova serenità e intraprende una carriera musicale

Dopo aver attraversato momenti estremamente difficili durante l’arco narrativo della Shie Hassaikai, Eri si è finalmente ricostruita una vita serena. Nel nuovo epilogo si mostra mentre conversa con i professori Aizawa, Present Mic e Cementoss: porta con sé una chitarra ed è pronta a intraprendere una carriera musicale, simbolo del suo progresso personale.

gli altri eroi principali godono di ruoli significativi nel presente

Anche figure storiche come All Might (ora vice preside di U.A.), insieme a Shota Aizawa, Cementoss e Present Mic continuano a contribuire alla formazione delle nuove generazioni di eroi. La loro presenza testimonia l’importanza della continuità educativa anche dopo gli eventi più traumatici.

taglio felice per tutti i protagonisti principali: un epilogo soddisfacente

L’epilogo ufficiale conferma che quasi tutti i personaggi hanno trovato felicità e stabilità nella loro vita adulta. La vittoria contro Shigaraki e All For One ha comportato sacrifici durissimi ma anche risultati positivi: molti eroi sono riusciti a costruirsi carriere solide senza perdere il contatto con le proprie radici.

dettagli sui personaggi chiave presenti nel fan book

  • Deku (rank #4)
  • Katsuki Bakugo (rank #5)
  • Shoto Todoroki (rank #6)
  • Mirio Togata / Lemillion (rango elevato)
  • Toshinori Yagi / All Might (attuale ruolo istituzionale presso U.A.)
  • Aizawa Shouta (professore principale alla U.A.)
  • Cementoss (docente alla U.A.)
  • Present Mic (educatore presso U.A.)

Rispondi