My Hero Academia: Il Duetto di Eroi Che I Fan Meritavano Ma Che È Stato Trascurato

Contenuti dell'articolo

Il franchise di My Hero Academia è noto per il suo affascinante e affezionante cast di personaggi, apprezzato da milioni di fan. Anche se non tutti i personaggi hanno avuto l’opportunità di interagire tra loro, molti gruppi e coppie sono diventati iconici per la serie, come Kirishima con Mina e Gentle Criminal con La Brava. Con la conclusione ufficiale della storia, i fan hanno cominciato a considerare un altra formidabile accoppiata che avrebbe sorpreso la Hero Society: Bakugo e Mirko. Nonostante le poche interazioni tra i due, i rari scambi dimostrano una chimica sorprendente.

Mirko e Bakugo: un team impressionante

Entrambi potranno superare i loro limiti

Bakugo è uno dei personaggi più noti di My Hero Academia, considerato tra i più potenti e amati. Il suo stile di combattimento audace e la sua voglia di migliorare lo rendono unico. Dall’altra parte, Mirko, eroina di rango 5, è una combattente decisa e audace, costantemente impegnata a superare i propri limiti. Entrambi condividono caratteristiche che li avrebbero potuti rendere un duo straordinario, spingendosi reciprocamente a migliorare.

Mirko poteva essere un mentore per Bakugo

Avrebbe potuto essere un mentore severo

Uno degli aspetti deluso dai fan è la mancanza di un collegamento più profondo tra Mirko e Bakugo, considerando i potenziali benefici che Bakugo avrebbe potuto ottenere dall’influenza della senior hero. Mirko, in quanto figura autoritaria, avrebbe potuto insegnare a Bakugo a utilizzare i suoi poteri per il bene degli altri, aiutandolo a imparare a gestire la sua arroganza e le sue emozioni. Un approccio severo da parte di Mirko sarebbe stato utile nel contrastare le cattive tendenze di Bakugo, trasformandolo in un eroe migliore.

Mirko e Bakugo: un duo pericoloso

Rischio di influenza negativa

Un’alleanza tra Bakugo e Mirko avrebbe potuto dar vita a dinamiche impreviste. Prima dell’arco Dark Hero, Bakugo non si comportava come il miglior studente e la sua immaturità poteva rivelarsi dannosa per Mirko, portando a conflitti frequenti. Questa situazione avrebbe potuto incrementare la violenza di Mirko e rafforzare in Bakugo l’idea che il successo sia tutto. Un’alleanza così precoce non sarebbe stata vantaggiosa per Bakugo durante il suo percorso di crescita.

Nonostante le rarissime interazioni, l’idea di una collaborazione tra Mirko e Bakugo rimane un concetto intrigante e di grande intrattenimento per i fan di My Hero Academia, evidenziando quanto sarebbe stato interessante scoprire se i loro futuri si sarebbero incrociati come atteso.

Rispondi