My hero academia: 10 volte in cui l’anime ha censurato il manga senza motivo

La serie di anime My Hero Academia ha conquistato un vasto pubblico grazie alla sua narrazione universale incentrata sui supereroi. L’adattamento animato ha affrontato diverse difficoltà nel rappresentare le scene più violente e grafiche presenti nel manga originale, risultando in episodi di censura che hanno suscitato polemiche tra i fan.
censura in my hero academia
Nel corso delle sue stagioni, My Hero Academia è stato oggetto di numerose censure da parte dei broadcaster televisivi, che hanno imposto restrizioni su contenuti considerati troppo espliciti. Sebbene alcune scene siano state modificate nelle edizioni Blu-ray, ciò ha sollevato interrogativi sulla fedeltà dell’anime rispetto al materiale di partenza e sulla rappresentazione delle battaglie tra eroi e villain.
toga vs. curious
Manga Capitolo #226; My Hero Academia Stagione 5, Episodio 21
Nella lotta tra Toga e Curious, la censura ha colpito anche la rappresentazione del potere della protagonista. In particolare, il modo in cui Toga utilizza il potere di Uraraka è stato semplificato nell’anime rispetto al manga. La versione animata non mostra l’impatto visivo della caduta dei corpi a terra, riducendo così la forza narrativa della scena.
re-destro’s prima uccisione
Manga Capitolo #218
L’apparizione iniziale di Re-Destro nel manga presenta un momento cruciale che viene omesso nell’adattamento animato. La conversazione con il suo assistente culmina in un atto violento che evidenzia la sua psicologia disturbata; questa rimozione diminuisce notevolmente l’impatto del suo personaggio.
mirko vs. shigaraki
Manga Capitolo #363-365; My Hero Academia Stagione 7, Episodio 12
Le ferite subite da Mirko durante il combattimento contro Shigaraki sono state attenuate nella versione animata per rispettare le normative giapponesi riguardanti le scene esplicite. Ciò ha portato a una rappresentazione meno scioccante delle sue perdite fisiche.
- Toga
- Curious
- Re-Destro
- Mirko
- Shigaraki