Migliori combattimenti di mostri di nick in grimm, classificati

Contenuti dell'articolo

La serie televisiva Grimm si distingue per le intense e spettacolari scene di combattimento tra il protagonista Nick Burkhardt e numerosi mostri di origine sovrannaturale. La narrazione, sviluppata in sei stagioni, mette in evidenza le capacità straordinarie del detective, che utilizza non solo la sua forza fisica ma anche un ingegno acuto e una vasta conoscenza delle arti marziali e delle armi rare. In questo contesto, gli scontri più memorabili sono caratterizzati da coreografie coinvolgenti, azione incessante e un livello di realismo che cattura l’attenzione degli spettatori.

la sfida tra nick e krampus

stagione 3, episodio 8: “Twelve Days Of Krampus”

In questa puntata, il mostro mitologico Krampus si presenta come il principale antagonista, seminando caos a Portland nel periodo natalizio. Per gran parte dell’episodio, l’identità dell’aggressore rimane sconosciuta fino a quando non viene svelato che si tratta di un Wesen chiamato Krampus, una creatura oscura che rapisce bambini disobbedienti o addirittura li uccide. All’inizio si pensa possa trattarsi di una forma di Wesen o di qualcos’altro; invece si scopre che è un Wesen incapace di controllare le sue trasformazioni.

Nel corso della puntata, Nick rintraccia il luogo dove Krampus tiene i giovani catturati. Prima di poterli liberare, viene attaccato dal Wesen con un grosso bastone. Nonostante le ferite e la pressione crescente causata dal suo Disturbo Post-Traumatico da Zombificazione (PTZD), Nick riesce a evitare l’attacco grazie alla sua prontezza e ad approfittare di un momento favorevole per colpire con un pugno Krampus e salvarsi dalla morte certa. La battaglia finale combina elementi festivi e spaventosi ed è uno dei momenti più intensi della stagione.

lo scontro tra nick e andre (jinnamuru xunte)

stagione 2, episodio 15: “Mr. Sandman”

Nell’episodio intitolato “Mr. Sandman”, Nick affronta Andre (interpretato da Kieren Hutchison), un Wesen appartenente alla specie Jinnamuru Xunte. Questa creatura ha un aspetto inquietante con sembianze simili a quelle di una mosca, occhi sporgenti e peli acuminati. La minaccia principale deriva dalla capacità del Wesen di spruzzare un parassita che può accecare la vittima se non curato con una pomata fatta con l’occhio stesso del Jinnamuru Xunte.

Durante lo scontro, Nick viene accecato dal parassita ma sfrutta il suo udito potenziato per seguire i suoni degli attacchi dell’avversario. Nonostante l’assenza della vista, Nick evita tutti gli attacchi grazie alla sua abilità nel percepire i movimenti attraverso i suoni ed è in grado di immobilizzare Andre con una presa al collo prima che possa infliggergli danni irreversibili. Questo combattimento dimostra la capacità del protagonista di adattarsi alle situazioni più estreme.

lo scontro tra nick e sean renard

stagione 6, episodio 3: “Oh Captain, My Captain”

L’episodio vede uno dei confronti più complessi tra Nick Burkhardt e Sean Renard (interpretato da Sasha Roiz). In questa occasione, Nick decide di impedire a Renard di diventare sindaco di Portland assumendo le sembianze dell’uomo politico stesso. Trasformandosi in Renard, annuncia le sue dimissioni ufficiali dalla carica pubblica davanti ai suoi collaboratori.

Il confronto culmina in uno scontro diretto sul tetto del loft di Nick: entrambi i personaggi si trasformano in woghe (fase in cui cambiano aspetto) e usano oggetti contundenti come tubi metallici per affrontarsi senza armi da fuoco o magie appariscenti. Alla fine entrambi riconoscono la loro pari forza e decidono di cessare il combattimento dopo aver capito quanto siano legati da una complessa relazione fatta sia d’amicizia nascosta sia da rivalità professionale.

lo scontro contro reaper Hässlich

stagione 1, episodio 19: “Leave It To Beavers”

I Reaper sono gang temute all’interno del mondo Wesen per la loro funzione come cacciatori incaricati dell’eliminazione dei Grimm. Nel primo episodio della serie in cui appaiono significativamente (Leave It To Beavers), Nick viene sorpreso dall’attacco combinato di due Reapers – uno senza nome interpretato da Henri Lubatti ed altri Junkers – intenti a eliminarlo presso una fabbrica fuori Portland.

Sebbene armati con falci affilate come armi principali – tipiche dei Reapers – Nick dimostra grande abilità nel maneggiare strumenti diversi come il Kanabo (mazza giapponese) e la Doppelarmbrust (crossbow). Con astuzia sfrutta l’ambiente circostante per sopravvivere allo scontro imparando a schivare gli attacchi più letali mentre contrattacca efficacemente contro avversari molto potenti.

la lotta contro marnassier mauvis dentes

stagione 2, episodio 2: “The Kiss”

In questo episodio speciale traspare ancora meglio la forza combinata tra Nick Burkhardt ed Kelly (Mastrantonio). I due inseguono Marnassier (interpretato da Mike Dopud), Wesen dotato delle caratteristiche feline simili a quelle dei saber-tooth con dentatura aguzza — particolarmente letale.
Dopo averlo rintracciato in un magazzino abbandonato sopra Portland,
il duo combatte duramente scambiandosi calci e pugni fino ad arrivare sulla passerella sopra il piano terra.
Nick utilizza assieme a Kelly strumenti improvvisati come assi di legno
e minacce dirette culminando nella caduta fatale del nemico dalla piattaforma alta sopra il magazzino stesso.

Rispondi