Migliori anime per principianti da guardare subito

Contenuti dell'articolo

Il mondo degli anime ha conosciuto una crescita esponenziale di popolarità a livello globale, attirando un pubblico sempre più vasto e diversificato. Per chi si avvicina per la prima volta a questa forma di intrattenimento, è fondamentale individuare serie che siano facilmente accessibili e rappresentative delle tematiche universali del medium. In questo contesto, vengono analizzati alcuni tra i titoli più consigliati come punto di partenza, caratterizzati da trame coinvolgenti, personaggi memorabili e uno stile narrativo adatto anche ai neofiti.

bleach: un classico shonen per principianti

Bleach è una lunga serie di origine manga creata da Tite Kubo, nota per il suo mix di azione, avventura e temi soprannaturali. La storia segue Ichigo Kurosaki, un ragazzo in grado di vedere gli spiriti, che si trova improvvisamente a ricoprire il ruolo di mietitore dell’anima, chiamato Soul Reaper. La sua missione consiste nel combattere gli Hollows – spiriti maligni – e guidare le anime verso l’aldilà.
La narrazione si sviluppa attraverso battaglie intense e poteri sorprendenti, con qualche episodio filler che può essere tranquillamente saltato. Nonostante ciò, Bleach rappresenta perfettamente le caratteristiche dello stile shonen: azione dinamica, colpi di scena e personaggi con evoluzioni significative.

pluto: un noir sci-fi ispirato ai capolavori

Pluto, tratto dall’omonimo manga di Naoki Urasawa e ispirato a una storia originale di Osamu Tezuka, si distingue come esempio eccellente nel panorama dell’animazione moderna. La trama ruota attorno al detective robot Gesicht che indaga su una serie di omicidi che coinvolgono sia esseri umani che robot. I criminali lasciano tracce inquietanti: oggetti inseriti nelle teste delle vittime come corna.
Con uno stile visivo curatissimo e una narrazione avvincente, Pluto affronta temi complessi legati alla convivenza tra umani e intelligenze artificiali. La serie è adatta anche a chi si approccia all’anime senza preconcetti grazie alla sua natura investigativa e alle atmosfere noir.

neon genesis evangelion: un pilastro psicologico del genere mecha


Neon Genesis Evangelion, prodotto dallo studio Gainax, rappresenta uno dei titoli più iconici nel mondo degli anime. Ambientata in un futuro distopico sotto attacco da parte degli Angeli — entità misteriose — la serie segue Shinji Ikari che viene reclutato dal padre per pilotare un EVA, un bio-robot progettato per eliminare le minacce extraterrestri.
L’opera si distingue per il suo approccio innovativo alla narrazione mecha: approfondisce aspetti psicologici dei personaggi attraverso simbolismi complessi e introspezioni profonde. Pur richiedendo una certa familiarità con il genere mecha o con tematiche filosofiche, può essere apprezzata anche dai nuovi spettatori interessati alle dinamiche emotive dei protagonisti.

berserk: dark fantasy intensa ed esplicita


Berserk, tratto dal manga scritto da Kentaro Miura, si colloca tra le produzioni più oscure del genere fantasy. La storia segue Guts, un guerriero solitario che entra nella banda dei Falchi guidata da Griffith. Le vicende portano a eventi drammatici caratterizzati da violenza estrema e tematiche mature.
Per i fan delle storie più crude e introspective sul desiderio di vendetta o redenzione,Berserk offre una narrazione complessa con personaggi profondamente sviluppati; Presenta contenuti forti che potrebbero risultare disturbanti per alcuni spettatori.

delicious in dungeon: fantasia culinaria fuori dagli schemi


Delicious in Dungeon, basato sul manga di Ryoko Kui, propone un’ambientazione fantasy dove i protagonisti pianificano di mangiare mostri per sopravvivere durante le esplorazioni sotterranee. La trama segue Laios – giovane avventuriero — insieme ai compagni Chilchuck e Marcille mentre cercano la sorella scomparsa inghiottita da un drago.
L’originale idea di combinare cucina e avventura conferisce alla serie toni divertenti ed originali. Ricco di riferimenti alle fonti della letteratura fantasy occidentale come Dungeons & Dragons, questo titolo risulta particolarmente accessibile anche ai neofiti dell’anime grazie alla sua natura leggera ma coinvolgente.

mob psycho 100: equilibrio tra azione ed emozioni sincere

 

Mob Psycho 100, creato dall’autore ONE (anche noto per One Punch Man), introduce gli spettatori al mondo dei poteri psichici attraverso la storia del giovane Mob. Costretto a reprimere le proprie emozioni per controllare i suoi straordinari talenti mentali, Mob affronta sfide contro spiriti maligni ed altri psichici ossessionati dalla conquista del potere.

L’equilibrio tra scene d’azione mozzafiato , momenti comici genuini e profonde riflessioni sui sentimenti rende questa serie ideale come primo approccio all’universo anime; la relazione tra Mob e il mentore Reigen aggiunge calore umano alla narrazione.

jujutsu kaisen: combattimenti spettacolari per nuovi appassionati


Jujutsu Kaisen, tra le ultime grandi hit del settore anime contemporaneo, si rivolge facilmente ai principianti grazie alla sua narrazione scoppiettante . Segue Yuji Itadori mentre entra in una società segreta composta da stregoni incaricati di eliminare spiriti maledetti.
L’unione tra combattimenti intensissimi, animazioni sbalorditive  e personaggi immediatamente riconoscibili fa sì che questa serie sia ideale anche per chi si avvicina al genere senza precedenti conoscenze specifiche.
Sempre più apprezzata dal pubblico giovane internazionale, Jujutsu Kaisen  rappresenta uno dei principali esempi moderni del successo dell’anime mainstream mondiale.

hunter x hunter: classico intramontabile facile da seguire


Hunter x Hunter , ideato da Yoshihiro Togashi, racconta la storia di Gon Freecss che decide di diventare Hunter cercando suo padre scomparso. Con personaggi affascinanti ed episodi ben strutturati fin dai primi capitoli , questa serie permette agli spettatori meno esperti di immergersi facilmente nel mondo dello shōnen.
L’intricata ma accessibile progressione delle tecniche combattive rendeHunter x Hunter ideale come introduzione al genere classico degli anime d’avventura pieno d’azione intelligente.

pokémon : l’inizio facile con l’universo dei mostricciattoli


Nella lunga tradizione degli anime rivolti ad ogni età,Pokémon ha contribuito significativamente alla diffusione internazionale del medium fin dagli anni ’90 . La struttura episodica autonoma permette agli spettatori alle prime armi di inserirsi facilmente nella saga senza dover seguire tutta la continuity.

Soprattutto con l’arrivo della recente versione Pokémon Horizons , la serie si presenta ancora più accessibile ai nuovi fan desiderosi d’entrare nell’universo dei mostricciattoli senza complicazioni narrative troppo articolate . p >

one piece : epica avventura marittima adatta ai principianti

Noto come uno degli anime più longevi mai realizzati ,One Piece combina comicità spassosa con trame mature ed emozionanti scene d’azione . Con oltre mille episodi disponibili , richiede certamente impegno ma ripaga ampiamente coloro disposti ad investire tempo nella scoperta

Rispondi