Migliori anime originali crunchyroll da non perdere

Contenuti dell'articolo

Il panorama degli anime prodotti da Crunchyroll si distingue per la capacità di combinare intrattenimento di alta qualità con innovazione creativa. La piattaforma, nota principalmente come distributore di contenuti in streaming, ha ampliato il proprio ruolo assumendo anche la produzione originale di serie animate. Questi titoli rappresentano un esempio significativo della volontà di esplorare generi diversi, adattare webtoon popolari e sperimentare stili narrativi innovativi.

le migliori serie anime originali prodotte da crunchyroll

10. Shenmue: The Animation

Basata sulla celebre saga videoludica di Sega, Shenmue: The Animation segue le vicende del giovane artista marziale Ryo Hazuki, impegnato a scoprire i dettagli sull’omicidio del padre e ad affrontare un mondo oscuro fatto di crimine e mistero. La serie mantiene intatto il tono e l’atmosfera del videogioco, offrendo ai fan una narrazione che conclude alcune delle trame lasciate aperte nei giochi.
Creato da Yu Suzuki, il titolo vede nel cast attori come Masaya Matsukaze, Corey Marshall e Haruka Terui. La produzione si distingue per uno stile visivo fedele all’originale e per una trama che rispetta le atmosfere dell’opera cult.

9. The God of High School

Adattamento del webtoon coreano di Yongje Park, questa serie si concentra su Jin Mori, un adolescente spensierato che partecipa a un torneo per dimostrare chi sia il più forte tra gli studenti delle scuole superiori. Nel corso delle sfide emergono elementi sovrannaturali, portando lo spettacolo in territori epici e pieni d’azione.
L’animazione dinamica e le coreografie spettacolari sono i punti forti della serie, anche se la narrazione può risultare rapida rispetto alla versione originale online.

8. In/Spectre

Prodotto da Brain’s Base e ispirato al manga di Kyo Shirodaira e Chasiba Katase, questo anime combina elementi sovrannaturali con un detective story incentrata su dialoghi intelligenti e strategie mentali. Kotoko Iwanaga, nota come la “Dea della Saggezza”, collabora con Kurou Sakuragawa per risolvere conflitti tra spiriti e umani.
L’approccio meno orientato all’azione e più focalizzato sulla narrazione ponderata crea una dinamica intrigante, apprezzata dagli amanti dei racconti riflessivi.

7. Noblesse

Da Production I.G., basato sul webtoon di Son Jeho and Lee Kwangsu, introduce Cadis Etrama Di Raizel, un potente vampiro nobile che si risveglia dopo oltre ottocento anni in una società futuristica. Mentre cerca di adattarsi al mondo moderno, deve fronteggiare organizzazioni segrete volte a destabilizzare l’equilibrio tra umani e soprannaturali.
Con personaggi carismatici ed effetti visivi accattivanti nelle scene di combattimento, Noblesse riesce a combinare azione stilizzata con un universo complesso ma affascinante.

6. Dr. Ramune: Mysterious Disease Specialist

Sviluppato da Platinum Vision ed ispirato al manga di Aho Toro, questa serie segue le avventure del dottor Ramune in un mondo dove emozioni repressive si manifestano come malattie fisiche strane ed esilaranti. Con l’aiuto dell’assistente Kuro, Ramune cura casi bizzarri come lacrime trasformate in condimenti o bocche che spuntano sulle mani.
Il mix tra mistero medico surreale ed empatia rende questa serie unica nel suo genere, tra comicità e temi profondi legati alla psicologia umana.

dettagli sulle altre produzioni originali principali

5. Meiji Gekken: 1874

Sul finire dello shogunato durante la Restaurazione Meiji, Shizuma Orikasa è un ex samurai che ora lavora come vetturino a Tokyo. Dopo aver assistito alla scomparsa della fidanzata durante la guerra Boshin, viene coinvolto in una cospirazione politica violenta che lo porta ad unirsi alle forze dell’élite militare del nuovo governo.
Questo anime storicamente influenzato mescola intrighi politici con combattimenti stilizzati tipici dei samurai ed esplora il tumultuoso passaggio dalla tradizione alla modernità giapponese.

4. Tower of God

Ispirata dal webtoon di SIU , questa serie narra le avventure di Bam mentre entra in una misteriosa torre per ritrovare la sua amica Rachel. All’interno si svolgono prove estreme dove ogni sfida mette alla prova forza fisica ma anche ingegno strategico.
La storia è ricca di colpi di scena imprevedibili; lo stile artistico contribuisce a creare un’atmosfera onirica ma inquietante rispetto ai sistemi complessi del castello verticale.

3. Onyx Equinox

– Serie creata da Crunchyroll Studios con sceneggiatura originale di Sofia Alexander – Narrativa ambientata nell’antico Mesoamerica riporta alla luce mitologie Azteche, Maya e Zapoteche attraverso le vicende di Izel, giovane scelto dagli dèi per chiudere portali mortali.
Il cartone affronta tematiche dure quali perdita ed ingiustizia sociale attraverso uno stile visivamente potente ed estremamente realistico nel rappresentare culture poco esplorate nel mondo dell’anime mainstream.

2. Fena: Pirate Princess

Sviluppata da Production I.G., questa avventura marinara vede Fena Houtman – orfana misteriosa – coinvolta nella ricerca di un tesoro nascosto insieme a pirati-samurai.
Mentre scopre segreti sulla propria identità, il confine tra mito e realtà si dissolve grazie a animazioni spettacolari ed effetti cinematografici.
Nonostante qualche divisione sui finali narrativi, l’opera rimane uno dei prodotti più affascinanti dal punto estetico prodotto dalla piattaforma.

1. Tonikawa: Over the Moon for You

Scritto da Seven Arcs ed ispirato al manga di Kenjirou Hata , questo titolo rompe gli schemi dei romantic comedy tradizionali iniziando subito con il matrimonio tra Nasa e Tsukasa nell’esordio stesso della storia.
L’approccio leggero ma profondo permette agli spettatori di seguire una storia d’amore autentica senza cliché esasperati o melodrammi inutili.
La chimica tra i protagonisti trasmette sincerità; è una testimonianza che le storie d’amore possono essere dolci ma anche intelligenti nel loro sviluppo narrativo.

Personaggi principali:

  • Membri del cast:
  • – Masaya Matsukaze
    – Corey Marshall
    – Haruka Terui
    – Natalie Rial
    – Takahiro Sakurai
    – Scott Gibbs
    – Akio Otsuka
    – Eric Vale

Rispondi