Migliori anime isekai da vedere subito

Il genere isekai, che significa letteralmente “un altro mondo”, si è affermato come uno dei più riconoscibili nel panorama degli anime. Con trame che prevedono reincarnazioni, evocazioni o eventi fortuiti, personaggi comuni si trovano catapultati in ambientazioni straordinarie popolate da magia, creature fantastiche e nuove possibilità. Dalla narrazione più leggera alle storie di sopravvivenza oscure, l’isekai esplora il senso di rinascita e di confronto con regole del tutto diverse dalla realtà conosciuta.
re: monster
tratto dai romanzi di Kogitsune Kanekiru
Le serie anime appartenenti al genere isekai sono spesso soggette alla “regola delle tre puntate”, ma Re:Monster non perde tempo ad addentrarsi in tematiche più particolari e provocatorie. La storia ha un’introduzione intrigante: il protagonista viene assassinato e rinasce come Gobrou, un goblin neonato. Utilizzando le esperienze della vita precedente, diventa rapidamente un cacciatore dominante e un leader autorevole, formando intorno a sé un gruppo di sopravvissuti in questo mondo fantastico.
Man mano che sale di livello affrontando minacce sempre più potenti, Gobrou si trasforma in hobgoblin e successivamente in altre creature come gli orchi. Con l’aumento del potere cresce anche la sua virilità, portandolo a formare una sorta di harem. Tra scene molto discusse nel 2024, questa serie incarna molti dei tropi tipici dell’isekai ma li combina in modo sorprendente per creare una narrazione intensa e originale.
sword art online
tratto dai romanzi di Reki Kawahara
Sebbene precedenti opere come .hack o The Twelve Kingdoms abbiano anticipato il fenomeno, è con Sword Art Online che si può individuare l’inizio della vera tendenza isekai. La trama ruota attorno a Kirito, Asuna e altri diecimila giocatori intrappolati nel gioco omonimo, dove devono scalare i piani di Aincrad per ottenere la libertà sotto la minaccia della morte reale se muoiono nel gioco. Questa premessa coinvolgente ha dato origine a numerosi sequel e adattamenti.
Uno degli aspetti più interessanti della serie è la combinazione tra azione e romanticismo: Kirito e Asuna sviluppano un legame profondo mentre sono bloccati all’interno del gioco. Le stagioni successive approfondiscono questa relazione anche nella vita reale, rendendo il franchise uno dei più duraturi nel panorama anime contemporaneo.
rinato come distributore automatico – ora giro per i dungeon
da Hirukuma, Itsuwa Kato & Yūki Hagure
Reborn as a Vending Machine rappresenta una delle interpretazioni più bizzarre del genere isekai. La trama segue un protagonista senza nome (chiamato Boxxo) che viene schiacciato da una macchina distributrice e si risveglia in un mondo fantasy trasformato proprio in una vending machine. Nonostante la natura apparentemente assurda del personaggio, Boxxo conserva tutte le sue capacità acquisite nella vita precedente grazie ai beni acquistati tramite le macchinette automatiche.
La serie sfrutta questa idea originale per proporre scenari creativi ed esilaranti, dimostrando quanto possa essere versatile il concetto di isekai quando accompagnato da inventiva narrativa. La prima stagione appena conclusa su piattaforme streaming offre spunti divertenti ed innovativi per tutti gli appassionati del genere.
digimon adventure
ispirato dal franchise toy di Bandai
Anche se probabilmente non immediatamente associabile al genere isekai, Digimon Adventure si configura come una delle prime serie ad adottare elementi tipici dell’isekai. Invece di uno solo protagonista sopraffatto dal nuovo mondo, qui otto bambini affrontano insieme le sfide del Digital World affiancati dai loro compagni digitali.
L’anime mantiene ancora oggi una forte attrattiva sia per nostalgia sia per la sua originale interpretazione del viaggio tra mondi paralleli. Per chi desidera rivivere o scoprire questa avventura classica disponibile sulle piattaforme streaming principali, rappresenta un esempio fondamentale dell’evoluzione narrativa nell’ambito dell’isekai.
la visione di escaflowne
serie originale prodotta da Sunrise
The Vision of Escaflowne si distingue come uno dei cult dell’isekai grazie alla sua innovativa fusione tra mecha e ambientazioni medievali fantasy. La storia segue Hitomi che viene improvvisamente trasportata nel pianeta Gaea dove incontra Van, principe guerriero pilota dell’Escaflowne; mentre cerca un modo per tornare a casa affronta intrighi politici e tragedie varie.
Questo anime vanta una grafica raffinata, colonne sonore memorabili ed evoluzioni narrative sorprendenti che lo rendono ancora oggi molto apprezzato tra gli appassionati del genere misto epico-fantasy.