Migliori anime fantasy da vedere dall’inizio alla fine

Il genere fantasy negli anime rappresenta uno degli ambiti più affascinanti e diversificati, offrendo storie ricche di immaginazione e mondi fantastici. Questa categoria si distingue per la sua capacità di sorprendere e coinvolgere, proponendo ambientazioni che vanno oltre i classici contesti medievali europei, grazie anche alle influenze della tradizione letteraria giapponese. In questo articolo vengono analizzate alcune tra le serie più significative del panorama anime fantasy, evidenziando le caratteristiche distintive e il contributo di ciascuna al genere.
20. black clover (2017)
Adattamento del manga di Yuki Tabata, prodotto da Studio Pierrot
Black Clover narra le vicende di Asta, un giovane che sembra privo di capacità magiche in un mondo dove ogni individuo possiede un grimorio, un libro di incantesimi. Nonostante ciò, Asta sogna di diventare il Re dei Maghi e si impegna a entrare nei Cavalieri Magici, cercando di emergere con una forza speciale: l’anti-magia. La serie combina elementi tipici dello shōnen con personaggi eccentrici e momenti d’azione spettacolari.
19. konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World! (2016)
Tratto dalle light novel di Natsume Akatsuki, animato da Studio Deen (stagioni 1 & 2) e Drive (stagione 3)
KonoSuba segue le avventure comiche di Kazuma, un adolescente giapponese deceduto in modo imbarazzante e reincarnato in un mondo fantasy stile MMORPG grazie alla dea Aqua. Con abilità sovrannaturali spesso ridicolizzate dalla sua stessa goffaggine, Kazuma si ritrova a vivere situazioni esilaranti mentre cerca di conquistare il rispetto nel suo nuovo universo.
18. Is It Wrong to Try to Pick Up Girls in a Dungeon? (2015)
Basato sulle light novel di Fujino Omori, prodotto da J.C. Staff
DanMachi racconta la storia di Bell Cranel, un giovane aspirante avventuriero che sogna di diventare uno dei più potenti dopo essere stato salvato dalla guerriera Ais Wallenstein. Dotato di una particolare capacità che accelera la crescita delle sue abilità durante le imprese nel dungeon, Bell affronta sfide spesso divertenti ma anche intense nella sua ricerca del successo.
17. The Rising of the Shield Hero (2019)
Basato sulle light novel di Aneko Yusagi, animato da Kinema Citrus
Naofumi Iwatani è un normale adolescente giapponese improvvisamente trasportato in un mondo alternativo insieme ad altri eroi chiamati a sconfiggere mostri per poter tornare a casa. Dotato dello scudo leggendario come arma principale, Naofumi deve affrontare numerose difficoltà iniziali dovute alla sua inesperienza nei giochi fantasy e alle controversie legate alla serie stessa.
16. Goblin Slayer (2018)
Dalla serie light novel scritta da Kumo Kagyu, prodotta da White Fox
Goblin Slayer si svolge in un’ambientazione dark fantasy ispirata ai classici giochi come Dungeons & Dragons. La serie segue il protagonista senza nome dedicato all’estirpazione totale dei goblin che minacciano l’umanità. La narrazione presenta scene forti ed è nota per aver suscitato discussioni per alcune sue rappresentazioni esplicite.
15. Ranking of Kings (2021)
Adattamento dal manga di Sosuke Toka , animato da Wit Studio
La serie narra le vicende del giovane principe Bojji, sordomuto e considerato incapace dai suoi cortigiani ma determinato a dimostrare il proprio valore come futuro re. Il rapporto tra Bojji e Kage – una creatura ombrosa capace di comprenderlo – costituisce il cuore narrativo della storia, caratterizzata da uno stile visivo unico rispetto ai canoni tradizionali dell’anime.
Membri del cast principali:/>
- Bojji
- Kage