Masaaki yuasa lavora a un film che sorprenderà gli appassionati di anime

Masaaki Yuasa, riconosciuto come un maestro dell’animazione surreale e emotivamente ricca, torna in scena con un nuovo progetto. Con opere che hanno sfidato i generi, come Mind Game, Inu-Oh e Devilman Crybaby, il regista giapponese si prepara a lanciare Daisy’s Life, il suo primo lungometraggio prodotto dal nuovo studio ame pippin. La pellicola, prevista per il 2026, segna l’inizio di una nuova era creativa per uno dei visionari più audaci dell’animazione giapponese.
Un Nuovo Studio, Una Nuova Visione
Masaaki Yuasa Punta a Creare Qualcosa di Completamente Nuovo e Affascinante
Lo studio ame pippin, fondato da Yuasa all’inizio del 2025, ha l’obiettivo di superare i confini creativi. Dopo aver lasciato la precedente casa di produzione Science Saru, Yuasa ha avviato questo nuovo progetto per esplorare storie più personali ed esperienziali. Supportato da nomi di spicco del settore come Asmik Ace, Aniplex e CoMix Wave Films, lo studio è destinato a diventare un attore importante nella scena globale dell’animazione.
La trama di Daisy’s Life, secondo le fonti disponibili, è una co-produzione giapponese-francese basata sul romanzo Hinagiku no Jinsei di Banana Yoshimoto. Il film segue Daisy, una giovane ragazza che affronta il dolore e i cambiamenti dopo la perdita della madre. L’incontro con una misteriosa ragazza di nome Dahlia conduce Daisy in un viaggio cosmico onirico.
Talento Globale Incontra il Cuore Giapponese
Yuasa non lavora da solo; collabora con un team eccezionale che include la sceneggiatrice Sachiko Tanaka, nota per i suoi lavori in drammi dal vivo come Before We Vanish e Asako I & II. Questo rappresenta il suo esordio nel mondo dell’animazione, portando una nuova sensibilità narrativa al progetto. Inoltre, la partecipazione dell’artista Yoshitomo Nara arricchisce l’estetica del film, catturando l’autenticità emotiva legata alla vulnerabilità infantile.
Dal punto di vista produttivo, Daisy’s Life è frutto della collaborazione tra Asmik Ace e Miyu Productions della Francia; entrambe le aziende sono rinomate per le loro opere animate premiate. I produttori di Miyu hanno elogiato l’opportunità di lavorare con Yuasa, considerandolo uno dei più grandi cineasti d’animazione viventi. Questa visione condivisa suggerisce che il film potrebbe avere risonanza sia artistica che internazionale.
- Masaaki Yuasa – Regista
- Sachiko Tanaka – Sceneggiatrice
- Yoshitomo Nara – Designer dei personaggi
- Asmik Ace – Produttore giapponese
- Miyu Productions – Produttore francese
Con Daisy’s Life, Masaaki Yuasa non si limita a realizzare un altro film; sta ridefinendo ciò che può essere l’animazione.