Manhwa da leggere dopo solo leveling: 7 titoli che meritano un anime

Contenuti dell'articolo

il crescente interesse per i manhwa e i webtoon nel panorama dell’animazione

Negli ultimi anni, si è assistito a un’impennata di popolarità dei manhwa e dei webtoon, grazie anche alla riuscita trasposizione animata di Solo Leveling. Questo successo ha contribuito ad aumentare la visibilità di questi formati, spingendo molte produzioni a essere adattate in anime. Tra le storie che potrebbero competere con Solo Leveling, alcune si distinguono per trama, stile e potenzialità di rivoluzione nel settore dell’animazione giapponese.

possibili future adattamenti anime di manhwa di grande impatto

una selezione delle opere più promettenti da trasformare in anime

second life ranker: il clone di solo leveling con motivazioni profonde

Second Life Ranker, scritto da Sadoyeon e illustrato da Nongnong, viene spesso paragonato a Solo Leveling. Entrambe le serie presentano protagonisti freddi e calcolatori che acquisiscono poteri sempre più grandi, affrontando nemici temibili. La storia segue Yeonwoo, che diventa un ranker nella Torre del Dio Sole dopo aver scoperto il tradimento e l’uccisione del fratello. Con le conoscenze e i poteri trasferiti dal suo familiare defunto, Yeonwoo intraprende un percorso verso la vetta, svelando segreti oscuri del nuovo mondo.

Se adattato in anime, Second Life Ranker potrebbe ottenere lo stesso successo di Solo Leveling, o addirittura superarlo. La serie espande continuamente il suo universo attraverso l’esplorazione della Torre, introducendo nuovi ambienti, personaggi e rivelazioni emozionanti legate alla vendetta e ai legami familiari. L’uso sapiente della mitologia arricchisce ulteriormente la narrazione, offrendo uno spettacolo avvincente per gli appassionati di fantasy epico.

nano machine: l’evoluzione sci-fi nel mondo delle arti marziali

Nano Machine», scritto da Hanjung Wolya e disegnato da Great H & GGBG, narra le gesta di Cheon Yeo-un il quale riceve un dono inaspettato: una tecnologia nanometrica impiantata nel corpo da un discendente proveniente dal futuro. Questa innovativa tecnologia permette a Cheon Yeo-un di apprendere arti marziali avanzate, affrontare tradimenti e combattere con abilità sorprendenti per cambiare il proprio destino.

Sia come protagonista underdog sia come esempio di fantascienza applicata alle arti marziali, Nano Machine potrebbe attrarre gli amanti delle storie brutali e intense come quelle viste in Jinwoo. Il suo stile artistico impressionante durante le scene di combattimento rappresenta un ulteriore punto a favore; se ben adattato all’animazione, potrebbe conquistare una vasta fetta di pubblico.

leviathan: sopravvivenza estrema su un pianeta invaso dai mostri marini giganti

Leviathan», creato da Lee Gyungtak e illustrato da Noh Miyoung, descrive un mondo post-apocalittico dove la terra emersa è ormai scomparsa sotto gli oceani. Gli umani vivono su imbarcazioni o isolate tra i mari infestati dai Leviathans – enormi creature marine mostruose. La storia ruota attorno a Bota e sua sorella Rita mentre cercano di sopravvivere tra battaglie contro bestie terrificanti che sembrano uscite direttamente dall’incubo.

L’ambiente unico combinato con combattimenti sanguinosi ed effetti visivi spettacolari renderebbero‘Leviathan’a proposta molto interessante per una trasposizione animata. Nonostante alcune critiche iniziali riguardo al fan service presente nelle prime fasi della serie, queste parti potrebbero essere ridimensionate senza compromettere la qualità narrativa complessiva.

pick me up: infinite gacha – il gdr narrativo tra azione intensa e tensione costante

‘Pick Me Up: Infinite Gacha», ideato da Hermod e portato allo schermo dai team Nicesun & Wasakbasak, si distingue per l’ambientazione isekai ambientata in un gioco gacha. Han Seojin finisce misteriosamente dentro il gioco come personaggio 1-star chiamato Han Isratte. Con poche possibilità di sopravvivere senza potenziarsi drasticamente, deve affrontare livelli sempre più difficili incontrando personaggi memorabili lungo il cammino.

L’atmosfera tesa ed estremamente cruda rende‘Pick Me Up’differente rispetto ad altri manhwa del genere.
Se questa intensità venisse riproposta fedelmente nell’adattamento anime, avrebbe tutte le carte in regola per catturare rapidamente l’interesse degli appassionati d’azione dinamica ed emozionante.

sss class revival hunter: rinascita attraverso abilità leggendarie

Sss Class Revival Hunter», scritto da Shin Noah ed illustrato da Bill K., racconta la storia di Kim Gong-Ja che entra in una torre misteriosa popolata da mostri su ogni piano. Dopo essere stato colpito mortalmente durante uno scontro decisivo, ottiene un’abilità leggendaria che gli permette di tornare indietro nel tempo di 24 ore mantenendo capacità ed esperienza accumulate.
Con questa nuova risorsa cerca non solo vendetta ma anche la conquista della vetta come miglior cacciatore del mondo.

L’art style eccellente insieme allo sviluppo approfondito dei personaggi rende‘Sss Class Revival Hunter’a candidata ideale per una trasposizione animata.
Il protagonista Kim Gong-Ja mostra empatia oltre alla forza bruta, creando un connubio perfetto tra azione spinta e dimensione umana che può affascinare gli spettatori.

legend of the northern blade: revenge epica nei murim moderni

The Legend of the Northern Blade sintetizza uno dei migliori manhwa completi sul mercato. Racconta la vicenda Jin Mu-Won, erede della setta Heavenly Sect decaduta dopo il tradimento del padre ucciso dai suoi stessi alleati fidati. Costretto all’isolamento fino al momento opportuno,
Mu-Won si dedica alla riscoperta delle tecniche segrete tramandate dalla sua stirpe con l’obiettivo finale di vendicare la propria famiglia.
Tra i temi principali emergono lo sviluppo caratteriale equilibrato rispetto alla semplice vendetta; ciò rende questa serie molto apprezzata nel genere murim (arti marziali).

Sebbene abbia un ritmo lento all’inizio,
se fosse realizzato un adattamento animato capace di riprodurre scene d’azione mozzafiato ed effetti visivi potenti,
questa produzione potrebbe entrare nella storia degli anime grazie alle sue battaglie intense
che combinano coreografie incredibili con stili diversi. strong > p >

omniscient’s reader viewpoint: il potenziale successore globale del genere power-up

‘Omniscient Reader Viewpoint’ em > si distingue non solo come viaggio verso il potenziamento personale ma anche perché coinvolge direttamente chi legge nella narrazione stessa tramite elementi RPG integrati nella trama. Kim Dokja rappresenta l’unico lettore de «Tre Modi per Sopravvivere all’Apocalisse» che utilizza le proprie conoscenze pregresse per evitare trappole mortali.
La presenza costante dei miti provenienti da diverse culture aggiunge profondità alla storia ricca di colpi scena sorprendenti.

L’attuale produzione dell’anime garantisce agli appassionati una fruizione ancora più immersiva
di questo racconto complesso ma coinvolgente;
se ben realizzato nell’adattamento visuale,
potrebbe diventare uno dei successori più acclamati nel panorama internazionale degli anime basati sui webtoon. strong > p >

  • Taito Ban
  • Shun Mizushino (doppiatore)
  • Genta Nakamura (doppiatore)
  • Kenta Morobishi (doppiatore)

Rispondi