Le spice girls che volevano diventare un anime

Contenuti dell'articolo

le spice girls e il progetto mai realizzato di un anime in stile giapponese

Nel panorama del pop internazionale, le Spice Girls hanno rappresentato un’icona degli anni ’90. Tra le numerose idee che avrebbero potuto caratterizzare la loro carriera, si annovera anche un ambizioso progetto di trasformarle in protagoniste di un
lungometraggio animato in stile anime. Questa proposta, nata alla fine degli anni ’90, avrebbe potuto segnare un innovativo crossover tra musica pop e cultura giapponese.

l’idea dietro il progetto “girl power: the anime”

L’obiettivo era creare un film d’animazione dal forte impatto visivo, con le Spice Girls raffigurate come supereroine pronte a salvare il mondo. Il titolo previsto era “Girl Power: The Anime”, e sarebbe stato prodotto dalla rinomata casa d’animazione Production I.G., nota per aver dato vita a capolavori come Ghost in the Shell.

dettagli e sviluppo del progetto

Lawrence Guinness, vicepresidente senior di Manga Entertainment, ha rivelato che i colloqui con il management delle Spice Girls erano già molto avanzati. Le concept art erano pronte e la visione artistica del lungometraggio ben definita. La produzione prevedeva abiti in latex, pose da combattimento e armi minacciose, mantenendo comunque elementi fashion distintivi della band.

l’aspetto visivo e l’impatto atteso

Sul piano estetico, il film avrebbe mostrato le protagoniste con dettagli come stampe leopardate e uno stile energico tipico degli anime d’azione degli anni ’90. Secondo Guinness, l’opera avrebbe riscosso grande successo al botteghino: «Le ragazze sarebbero andate al cinema per vederlo. Avrebbero fatto la fila. Se non le attira il girl power in azione, non so cosa possa farlo». La combinazione di moda iconica e azione avrebbe catturato l’immaginario dei fan.

motivi dell’interruzione del progetto

Anche se i piani sembravano ormai pronti per essere realizzati, il progetto non è mai approdato nelle sale. Le cause precise della cancellazione restano sconosciute; si ipotizza che possano aver influito questioni legate ai diritti d’autore, strategie commerciali o mutamenti nelle priorità del gruppo durante quel periodo di transizione.

Nondimeno, questa vicenda alimenta ancora oggi la nostalgia tra gli appassionati di musica pop e cultura giapponese. La possibilità di vedere le Spice Girls trasformate in eroine anime rimane uno dei sogni più affascinanti mai sfiorati nel mondo dello spettacolo.

sogni paralleli: altri progetti sfumati nel mondo dell’animazione musicale

A fianco del tentativo con le Spice Girls si colloca anche quello ispirato ai Wu-Tang Clan. Secondo fonti specializzate, si stava lavorando a una serie anime intitolataThe Imperial Warrior, dove i membri del collettivo hip hop combattevano usando rap e arti marziali. Anche questo progetto venne abbandonato prima della sua realizzazione definitiva.

un’eredità nostalgica che resiste nel tempo

L’anno prossimo segnerà i trent’anni dall’uscita dell’album debutto delle Spice Girls,Spice. Questa rivelazione sul tentativo fallito di creare un anime alimenta la nostalgia verso quegli anni pionieristici nella contaminazione tra musica pop ed estetica giapponese.
E chissà se nuove iniziative o eventuali reunion potrebbero riaccendere l’interesse verso questa idea originale.

  • – Lawrence Guinness: vicepresidente senior di Manga Entertainment

Rispondi