Le sequel di dragon ball z superano l’originale in modi sorprendenti

Contenuti dell'articolo

momenti di superiorità nelle serie sequel di dragon ball

Le produzioni successive a Dragon Ball Z hanno spesso offerto momenti di grande impatto, talvolta superando anche le imprese della serie originale. Questi episodi e combattimenti sono stati capaci di lasciare il segno grazie a scene memorabili, evoluzioni sorprendenti dei personaggi e nuove forme di potere. Analizzeremo alcuni tra i momenti più significativi in cui le recenti produzioni hanno saputo eccellere rispetto a Z.

piccolo gesto di nobiltà: la morte finale di piccolo in gt

la decisione toccante in dragon ball gt

In Dragon Ball GT, Piccolo ha un ruolo limitato, ma questo episodio rappresenta un momento molto intenso e commovente. Con la Terra destinata ad esplodere tra due settimane a causa delle Pietre del Drago Nere, si avvia una disperata operazione di evacuazione, utilizzando ogni risorsa disponibile come navicelle spaziali e la Trasmissione Istantanea di Goku. Piccolo trova un ultimo bambino da salvare e, non potendo più usare l’Instant Transmission, decide di donargli parte della sua energia e rimanere indietro per distruggere le Pietre del Drago Nere.

L’addio telepatico tra Piccolo e Gohan è estremamente toccante, sottolineando il forte legame che li ha uniti nel corso della serie. Questa scelta rappresenta un sacrificio nobile che non viene mai annullato, conferendo al gesto una profondità significativa.

gogeta contro omega shenron: uno scontro epico

la fusione potente in dragon ball gt

Sfida Omega Shenron, Goku e Vegeta decidono di fondersi attraverso la Fusion Dance per affrontare il drago ombra. La loro fusione dà vita a Gogeta Super Saiyan 4, che dimostra subito tutta la sua potenza contro Omega Shenron. Il personaggio riesce facilmente a sorprendere l’avversario con manovre rapide e attacchi devastanti, riuscendo anche a invertire la polarità della Karma Ball di Omega Shenron per indebolirlo significativamente.

Sebbene Gogeta si disgreghi prima di completare lo scontro, questa breve apparizione ha lasciato un’impronta indelebile nella memoria dei fan grazie alla sua impressionante forza.

l’ascesa al super saiyan 4 mini goku in daima

“Risveglio”: la rinascita canonica del super saiyan 4

Nella recente produzione Dragon Ball Daima, Goku si trova ad affrontare Gomah con il potenziamento dell’Occhio Terzo. Dopo aver tentato tutte le tecniche note senza successo, entra in gioco Neva, Namekiano che compie un rituale permettendo a Goku di raggiungere il livello Super Saiyan 4. Questo momento rappresenta l’epocale ritorno del Super Saiyan 4 nel canone ufficiale.

Con questa trasformazione Goku può contrastare Gomah efficacemente e riaccendere l’entusiasmo dei fan per questa forma tanto amata quanto controversa. La sua riabilitazione nel contesto narrativo ha suscitato grande entusiasmo tra gli appassionati, anche se ha sollevato qualche problema sulla continuità con altre serie come Dragon Ball Super.

goku raggiunge nuovamente il super saiyan 4 in gt

“Ritrovare la forza”: l’evoluzione in gt

Nell’arco narrativo di GT, Goku si ritrova in forma Golden Great Ape fuori controllo. Dopo aver recuperato autocontrollo grazie all’incoraggiamento di Pan e Mr. Satan, egli riesce ad ascendere alla nuova forma del Super Saiyan 4. Questa trasformazione nasce dalla volontà di controllarsi durante una fase critica ed emerge come risultato dello sforzo personale del protagonista.

L’introduzione della forma avviene dopo una battaglia intensa contro Baby Vegeta ed è considerata molto più convincente rispetto alla versione introdotta successivamente in Daima. La vittoria ottenuta rafforza l’immagine del Super Saiyan 4 come una delle trasformazioni più potenti mai viste nella saga.

scontro tra vegeta e tamagami numero due: una novità sorprendente in daima

“La vera forza”: vegeta supera i limiti conosciuti

Nell’universo alternativo de Daima, Vegeta affronta Tamagami Numero Due nella Seconda Dimensione Demoniaca. All’inizio fatica ad adattarsi al combattimento, rischiando anche di essere divorato da un Kraken; Riesce a trovare equilibrio usando il Super Saiyan 2. La vera svolta avviene quando Vegeta utilizza per la prima volta il SsJ-3 (Super Saiyan 3), riuscendo così a sopraffare definitivamente l’avversario con tecniche mai mostrate prima dal principe dei Saiyan.

  • Membri ed ospiti:
  • – Piccolo (GT)
  • – Gogeta (GT)
  • – Goku (Daima)
  • – Neva (Daima)
  • – Vegeta (Daima)

Rispondi