Le migliori serie anime da guardare dopo le cronache dell’apotecario su crunchyroll

Per gli appassionati di anime che desiderano scoprire nuove serie ambientate in contesti storici ricchi di intrighi politici, protagoniste femminili intelligenti e narrazioni lente ma coinvolgenti, l’offerta disponibile su piattaforme come Crunchyroll è ampia e diversificata. Tra le produzioni più apprezzate si distinguono titoli che condividono con The Apothecary Diaries temi quali il mistero, la crescita personale delle protagoniste e un’ambientazione storica o fantasy. La selezione proposta include opere che, pur differendo per stile e trama, mantengono un filo conduttore comune legato alla profondità narrativa e alla raffinatezza estetica.
scopri le serie simili a the apothecary diaries: vinland saga
serie animate di Wit Studio e MAPPA; tratte dal manga di Makoto Yukimura
Nonostante l’ambientazione vichinga possa sembrare distante dal mondo di Maomao, Vinland Saga si distingue per la sua narrazione complessa, fatta di dialoghi filosofici e strategie politiche. Protagonista è Thorfinn, impegnato in un percorso di scoperta di sé stesso dove la sopravvivenza si intreccia con questioni morali e identitarie. La serie affronta con realismo brutali elementi storici, offrendo una riflessione profonda sulla natura umana e sulla redenzione.
sugar apple fairy tale: il fantasy romantico che richiama maomao
serie animata di J.C. Staff; tratta dal light novel di Miri Mikawa
Sugar Apple Fairy Tale narra le avventure di Anne, giovane artigiana dolciaria in un mondo in cui le fate sono considerate cittadini di seconda classe. Determinata a diventare una Maestra dello Zucchero d’Argento, Anne affronta ingiustizie sociali, politica dei guilds e relazioni complesse con il guerriero fatato Challe. La protagonista si distingue per l’intelligenza emotiva e la capacità di ottenere potere attraverso il sapere anziché la forza fisica.
Il rapporto tra Anne e Challe presenta una dinamica slow-burn molto affine a quella tra Maomao e Jinshi, arricchendo una narrazione visivamente affascinante con temi come perseveranza, coraggio ed evoluzione interiore.
the saint’s magic power is omnipotent: intelligenza gentile nel regno della magia
serie creata da Diomedéa; tratta dal light novel di Yuka Tachibana
Sei un amante delle protagoniste che conquistano rispetto grazie alle proprie competenze scientifiche o mediche? In questo caso, The Saint’s Magic Power is Omnipotent rappresenta un’ottima scelta. La storia segue Sei, donna moderna chiamata in un mondo fantastico come “Santa”, che attraverso conoscenze scientifiche e atteggiamento umile guadagna influenza nel regno. Il racconto privilegia lo sviluppo relazionale piuttosto che l’azione sfrenata.
L’evoluzione di Sei rispecchia quella di Maomao nel modo in cui ottiene rispetto tramite intelligenza discreta e integrità morale. Il ritmo tranquillo della narrazione accompagnato da uno stile raffinato rende questa serie una valida alternativa per chi apprezza personaggi femminili capaci di cambiare il proprio destino senza ricorrere alla forza bruta.
nina the starry bride: l’emancipazione attraverso astuzia ed emozione
produzione Project No.9; tratta dal manga di Rikachi
Nina the Starry Bride racconta la storia di Nina, orfana dall’ingegno vivace catapultata dalla povertà al ruolo reale dopo essere stata scambiata per una principessa. La serie mette in scena la lotta dell’eroina per adattarsi a un ambiente ostile in palazzo, sviluppando capacità intuitive ed empatiche simili a quelle dimostrate da Maomao nella corte imperiale.
L’equilibrio tra romanticismo sottile e intrighi politici fa deNina the Starry Bride una visione coinvolgente per chi ha amato i percorsi delle protagoniste indipendenti come Maomao.
yatagarasu: il corvo non sceglie il suo padrone — magia e politica nei cieli oscuri
serie prodotta da Pierrot; tratta dai romanzi di Chisato Abe
In questo titolo meno noto si evidenziano elementi tipici deThe Apothecary Diaries: ambientazioni elaborate, intrighi politici complessi e personaggi caratterizzati da profonde ambiguità morali. Ambientato nel mondo degli spiriti mutaforma del corvo Yatagarasu, lo show esplora tradizioni antiche mentre affronta dilemmi morali legati alla fedeltà ed al potere.
Come Maomao, Yukiya dimostra intelligenza ed empatia nell’affrontare i giochi del potere dietro le quinte del palazzo imperiale.
snow white with the red hair: eleganza rinascimentale tra amore e autodeterminazione
produzione Bones; adattamento del manga Sorata Akiduki
Nella storia della principessa herbalist Shirayuki troviamo molte similitudini con Maomao: entrambe sono donne determinate a seguire le proprie aspirazioni lontano dalle imposizioni sociali. Shirayuki fugge dal suo regno per evitare d’essere costretta in ruoli imposti dall’alto e finisce al servizio del principe Zen in un ambiente ricco di corteggiamenti diplomatici ma anche passioni autentiche.
L’approccio rispettoso alle professioni femminili unite ad atmosfere romantiche rende questa serie ideale per chi apprezza protagoniste resilienti capaci d’indipendenza mentale senza sacrificare l’eleganza estetica o i sentimenti autentici.
ascendance of a bookworm: sapere come arma potente contro ogni avversità
produzione Ajia-do; tratto dal light novel Miya Kazuki
Punto fermo tra le serie più vicine allo spirito deThe Apothecary Diaries , Ascendance of a Bookworm racconta la storia della giovane Myne impegnata nella creazione dei libri in un mondo medievale poco alfabetizzato. La protagonista supera limiti fisici ed economici grazie all’ingegno ed alla passione per la cultura.
Entrambe condividono valori fondamentali quali rispetto del sapere come strumento emancipatorio ed evolutivo nelle società patriarcali.
raven of the inner palace: mistero arcano tra tradizione ed emozioni sottili
produzione Bandai Namco Pictures; tratto dai romanzi Kōko Shirakawa
A metà strada tra atmosfere misteriose deThe Apothecary Diaries e ambientazioni storiche ricche d’intrigo politico troviamo Raven of the Inner Palace: Liu Shouxue vive ai margini del harem imperiale svolgendo indagini sovrannaturali sotto copertura. L’unione tra rituale magico, suspense psicologica ed eleganza stilistica crea una narrazione avvincente adatta agli spettatori attratti da trame complesse ambientate nel cuore dell’impero cinese immaginario.
Sia Liu Shouxue che Maomao operano nell’ombra ma influenzano profondamente gli eventi grazie all’intelletto acuto e alla discrezione strategica.
- – Yuka Nukui (voce)
- – Ann Halford (doppiatrice)
- – Minami Tanaka (doppiatrice)
- – Alisha Seth Fortuna (doppiatrice)
- – Masaaki Mizunaka (doppiatore)
- – Jill Harris (doppiatrice)
- – Takeo Otsuka (doppiatore)
;