L’apothecary diaries supera solo leveling come miglior anime del 2025

Negli ultimi due anni, Solo Leveling si è affermato come uno dei principali rappresentanti dell’anime contemporaneo. La sua ascesa internazionale è stata rapida e ha conquistato ampi consensi, culminando nel riconoscimento come Anime of the Year ai Crunchyroll Anime Awards del 2025. Nonostante ciò, il panorama delle produzioni anime ha visto emergere una serie che, nel corso del 2025, ha saputo superare le aspettative e consolidare la propria posizione di leadership.
solo leveling può aver riscosso un grande successo, ma The Apothecary Diaries ha dimostrato di essere superiore in termini di ricezione critica e gradimento
differenze nella ricezione e nel gradimento del pubblico
Se da un lato Solo Leveling ha attirato un vasto pubblico globale grazie alle sue scene d’azione spettacolari e all’estetica curata, la serie presenta alcune criticità in termini di profondità narrativa. Il suo punteggio su MyAnimeList, pari a 8.65, testimonia un apprezzamento elevato ma non eccezionale.
Dall’altro lato, The Apothecary Diaries, con la seconda stagione, ha raggiunto un punteggio di 8.91 ed è tra le prime venti serie più votate di sempre su MyAnimeList. La narrazione più complessa e stratificata di Maomao, caratterizzata da trame investigative e approfondimenti storici, risulta maggiormente apprezzata dagli spettatori che cercano contenuti più maturi e articolati.
Inoltre, si evidenzia una differenza culturale significativa: mentre Solo Leveling gode di notorietà internazionale senza però ottenere lo stesso livello di riconoscimento in Giappone — il mercato principale degli anime —The Apothecary Diaries, invece, ottiene successo sia a livello domestico che globale. Questo doppio risultato ne rafforza il ruolo di fenomeno culturale più completo.
il futuro de The Apothecary Diaries: sarà l’anime dell’anno nel 2026?
Crescono le aspettative per i prossimi premi annuali
L’interesse intorno alla serie si concentra sulla possibilità che possa mantenere o addirittura aumentare la propria popolarità nei prossimi mesi. Con personaggi come Maomao e Jinshi che continuano ad evolversi in modo coinvolgente, le prospettive sono positive per una candidatura al titolo di Anime of the Year 2026.
Sebbene la concorrenza sia agguerrita — titoli comeTakopi’s Original Sin, con un rating attuale di circa 8.84, o altri successi imminenti qualiThe Fragrant Flower Blooms With Dignity em>eDemon Slayer: Infinity Castle em>- potrebbero mettere alla prova la leadership della serie — i numeri attuali suggeriscono una solida capacità di mantenere alta l’attenzione del pubblico.
Sempre più fan apprezzano la qualità narrativa e l’approfondimento dei personaggi rispetto alle semplici sequenze d’azione; questa tendenza potrebbe favorire ulteriormente lo sviluppo della serie anche oltre il prossimo anno.
cast principali e personalità coinvolte
- Maomao: Voce originale – Jinshi (doppiaggio)
- Jinshi: Voce originale – Takeo Otsuka (doppiaggio)
- Sviluppo narrativo: team creativo giapponese specializzato in adattamenti storici e investigativi
- Membri del cast:
- Nessun altro membro specificamente annunciato al momento.
Immagine personalizzata by Ana Nieves – Maomao con Jinshi nelle scene chiave della seconda stagione.
In conclusione:
The Apothecary Diaries, grazie alla sua narrazione raffinata e al forte appeal culturale sia in patria che all’estero, si conferma come uno dei protagonisti assoluti dell’anno corrente. La sua capacità di attrarre diversi segmenti di pubblico rende probabile una sua ulteriore crescita anche nel prossimo ciclo premiale ufficiale.