L’anime conquista i giovani: supera bts e pedro pascal secondo la gen z

Contenuti dell'articolo

la crescente popolarità dell’anime tra le nuove generazioni

Negli ultimi anni, la diffusione degli anime ha registrato un’impennata significativa a livello globale. Questa tendenza si evidenzia non solo nel settore dell’intrattenimento, ma anche nella percezione del pubblico più giovane, che dimostra un interesse superiore rispetto ad alcune icone di fama internazionale. La crescita della popolarità degli anime si riflette in vari dati di mercato e nelle preferenze delle diverse fasce demografiche.

l’ampia diffusione degli anime a livello mondiale

una tendenza in costante aumento

Da tempo, gli anime rappresentano una delle categorie di contenuti stranieri più apprezzate, con un incremento notevole di visualizzazioni e riconoscimenti. Nel 2021, i programmi giapponesi hanno superato anche le produzioni in lingua spagnola negli Stati Uniti. Più della metà del pubblico globale di Netflix ha guardato anime nello stesso anno, attestando la loro diffusione oltre i confini nazionali e culturali.

Il successo degli anime si traduce in una presenza sempre più marcata nei principali servizi di streaming e nelle piattaforme digitali, contribuendo alla loro espansione su scala internazionale.

anime supera molte celebrità tra i favoriti dei giovani

risultati dal sondaggio Ceros per Crunchyroll

I dati raccolti da un sondaggio condotto da Ceros per conto di Crunchyroll mostrano come gli anime siano tra i contenuti più amati dai giovani delle generazioni Z, Millennials e X. In particolare:

  • Gen Z: il 54% dei rispondenti ha espresso una forte approvazione verso gli anime, superando artisti come BLACKPINK, Megan Thee Stallion e BTS.
  • Rispetto ad altre celebrità: gli anime sono appena dietro Beyoncé (56%) e Taylor Swift (60%), mentre Lionel Messi raggiunge il massimo con il 67%.
  • Millennials: l’approvazione si ferma al 42%, con personaggi come Pedro Pascal (45%) e LeBron James (52%) che risultano più popolari.
  • Gen X: mostra un interesse minore con solo il 24%, anche se Keanu Reeves ottiene la percentuale più alta tra questa fascia (79%).

I risultati sottolineano come gli anime stiano conquistando sempre più consenso tra le nuove generazioni, diventando un fenomeno culturale che supera spesso le star dello spettacolo o dello sport.

ruolo dei social media nell’espansione della cultura anime

I dati indicano che i social network sono strumenti fondamentali nella diffusione degli anime: il 47% dei giovani appartenenti alla Generazione Z è stato introdotto alle serie attraverso clip o contenuti condivisi su piattaforme come TikTok. Anche i Millennials mostrano una buona percentuale (33%) di esposizione tramite questi canali digitali.

L’interesse per gli anime compete con quello per lo sport: secondo le statistiche raccolte, questa forma di intrattenimento supera ogni disciplina sportiva tranne alcuni grandi eventi come FIFA, UEFA, NBA e Olimpiadi.

Personaggi / ospiti / membri del cast:
  • Beyoncé
  • Taylor Swift
  • Lionel Messi
  • Pedro Pascal
  • LeBron James
  • Keaunu Reeves

Rispondi