La teoria di dragon ball svela perché i saiyan dell’universo 6 sono così forti

Nel corso dell’arco narrativo di Dragon Ball Super dedicato all’Universo 6, sono stati introdotti nuovi guerrieri Saiyan provenienti da un pianeta che non è stato mai distrutto da Freezer. Questi personaggi si distinguono per una forza e una capacità di accesso alla trasformazione in Super Saiyan che ha sorpreso molti appassionati. A differenza dei loro omologhi dell’Universo 7, Cabba e i suoi compagni riescono a raggiungere questa forma senza difficoltà apparenti, sfidando le convenzioni sulla complessità di questa tecnica. Questa peculiarità ha portato a diverse teorie sul motivo di tale talento innato, suggerendo che questi Saiyan possiedano un potenziale latente superiore a quello di Goku.
potenziale dei Saiyan dell’universo 6
selezione strategica dei guerrieri
L’introduzione della trasformazione in Super Saiyan rappresenta uno degli eventi più iconici della saga. Inizialmente descritta come un potere riservato a un guerriero predestinato ogni mille anni, questa teoria venne presto accantonata. La realtà è che Goku e Vegeta hanno dovuto affrontare allenamenti estremi prima di riuscire ad ottenere questa forma, mentre i Saiyan dell’Universo 6, come Cabba, Kale e Caulifla, sembrano averla padroneggiata quasi immediatamente dopo averne appreso l’esistenza. Questa rapidità nel raggiungimento del livello superiore ha sollevato dubbi tra gli spettatori circa la reale natura delle loro capacità.
Kale e Caulifla durante una fase avanzata delle loro trasformazioni in Dragon Ball Super
una teoria sul potenziale superiore
Una teoria molto diffusa online suggerisce che i combattenti dell’Universo 6 siano dotati di un potenziale nascosto più elevato rispetto ai protagonisti principali. Secondo questa ipotesi, come avviene per altri personaggi come Gohan, questi guerrieri sarebbero in grado di adattarsi rapidamente alle tecniche apprese e sviluppare nuove abilità con maggiore facilità. La selezione di Cabba, Kale e Caulifla per il Torneo del Potere sarebbe stata dettata proprio dalla consapevolezza dei loro talenti innati e della possibilità di sfruttarli al massimo in battaglia.
scelta dei combattenti per il torneo del potere
i guerrieri prodigiosi dell’universo 6
Sebbene possa sembrare sorprendente considerare Cabba, Kale e Caulifla come geni naturali, la narrazione del Torneo del Potere suggerisce che siano effettivamente così. Questo evento epico decideva le sorti di tutti gli universi coinvolti nella serie, lasciando solo uno sconfitto. La scelta di Champa ricade su questi Saiyan perché probabilmente riconosceva il loro enorme potenziale latente e la loro capacità di apprendere velocemente tecniche avanzate.
Kefla durante una delle sue offensive più potenti nel torneo del Potere
La selezione strategica da parte degli Dei Distruttori dimostra quanto fosse importante individuare combattenti con doti eccezionali. Champa avrebbe avuto a disposizione un intero pianeta popolato da guerrieri Saiyan capaci ma ha scelto specificamente Cabba, Kale e Caulifla perché fiducioso nelle loro capacità innate.
l’importanza delle doti naturali e del potenziale nascosto
I successi conseguiti dai personaggi sopra menzionati contro Goku e gli altri Z-Fighters confermano la loro elevata preparazione ed efficacia in battaglia. Sono diventati una delle maggiori sfide per i protagonisti, dimostrando quanto possa essere determinante il talento naturale combinato con l’allenamento strategico.
- Membri del cast:
- – Masakazu Morita (Voce Whis)
- – Masako Nozawa (Voci Goku/Gohan/Goten)
- (e altri membri dello staff tecnico)