La forza di goku in dragon ball: i risultati sorprendenti dei nostri calcoli

Contenuti dell'articolo

la potenza di goku: uno dei personaggi più potenti dell’universo anime

Nel vasto universo di Dragon Ball, Goku si distingue come uno dei personaggi più iconici e incredibilmente forti. La sua forza, alimentata dalla natura di Saiyan e da un’intensa preparazione fisica, lo colloca tra i protagonisti più potenti mai apparsi nel mondo degli anime. La sua capacità di superare limiti umani e sfidare divinità ha affascinato generazioni di fan, rendendolo un simbolo di resistenza e potenza.

la forza di goku: una potenza sbalorditiva

nessun essere umano può comprendere la portata della sua potenzialità

Dalla nascita, Goku è stato riconosciuto come uno dei combattenti più forti del suo universo. Grazie alle sue origini saiyan e a un allenamento incessante sin dall’infanzia, il protagonista ha dimostrato una resistenza e una forza superiori a quelle di qualsiasi avversario normale. Da bambino, era già in grado di sollevare automobili con facilità, senza apparente sforzo. Con il passare degli anni, le sue imprese sono diventate sempre più impressionanti, superando ogni limite immaginabile.

goku e le sue imprese di forza

Durante le varie fasi della saga, Goku ha eseguito atti che sfidano la comprensione umana. Tra queste:

  • Lifting di veicoli pesantissimi fin da giovane età
  • Sopravvivenza sotto forze che potrebbero distruggere galassie intere
  • Sconfitta di avversari apparentemente imbattibili grazie a tecniche innovative come il Kamehameha

goku e la resilienza incredibile

resiste a forze che distruggerebbero galassie

Nell’episodio #118 della serie Dragon Ball Super, Goku si confronta con un attacco simile a un buco nero lanciato da Universe 2 durante il Torneo del Potere. Nonostante l’attacco esercitasse una pressione stimata tra i 6 e i 10 soli massimi in termini di massa energetica, il guerriero non si piega. La forza applicata sulla sua figura raggiungeva oltre due miliardi di tonnellate, ma ciò non fu sufficiente per fermarlo.

Pur non trattandosi di un vero buco nero, la tecnica mostrava caratteristiche analoghe alla fenomenologia reale. Goku riuscì comunque a respingere l’attacco con un potente Kamehameha, dimostrando una resistenza che supera ogni limite umano conosciuto.

le incongruenze nelle capacità dei personaggi in dragon ball

la serie tende a modificare i livelli di potenza dei protagonisti

Uno degli aspetti più discussi riguarda le oscillazioni nella forza delle figure principali. In episodi diversi, personaggi come Vegeta hanno mostrato capacità molto variabili nel sollevare o affrontare avversari.
Ad esempio, durante uno scontro contro Magetta in Dragon Ball Super, Vegeta fallisce nel sollevare il nemico anche senza trasformazioni o tecniche avanzate. Questo contrasto con le imprese precedenti del personaggio evidenzia come molte volte gli autori adattino le abilità dei combattenti alle esigenze narrative.

A causa di questa tendenza a modificare continuamente i livelli di potenza per esigenze sceniche o comiche, calcolare con precisione quanto siano realmente forti Goku o altri personaggi risulta impossibile.
Per esempio:

  • I risultati delle battaglie variano spesso senza logica apparente;
  • I personaggi possono improvvisamente aumentare la loro forza senza spiegazioni coerenti;
  • I confronti tra eroi e antagonisti vengono spesso adattati alla trama del momento.

personaggi principali presenti in dragon ball super

  • Goku (Kakarot)
  • Vegeta (Prince of Saiyans)
  • Bullma (Bulma)
  • Piccolo (Maestro Muten Roshi’s pupil)
  • Zamasu (Antagonista principale)
  • }

  • }

  • }

  • }

  

Rispondi