Kamehameha preferito di akira toriyama è il più sottovalutato di dragon ball

l’origine e l’evoluzione della tecnica del kamehameha in dragon ball
Il kamehameha rappresenta uno degli attacchi più iconici nella storia di anime e manga, simbolo indiscusso dell’universo di Dragon Ball. Questa mossa, resa celebre dal protagonista Goku, ha segnato un punto di svolta nel genere shōnen, influenzando molte generazioni di fan e artisti. Pochi sanno che la sua origine non è legata esclusivamente al personaggio principale, ma a un altro personaggio fondamentale della serie.
l’attacco originario: il primo kamehameha di master roshi
il primo utilizzo e la preferenza di akira toriyama
Nel corso delle interviste rilasciate da Akira Toriyama, creatore della serie, emerge che il suo kamehameha preferito non è quello usato da Goku. La prima versione dell’attacco fu quella eseguita da Master Roshi, che lo impiegò per spegnere un incendio durante i primi capitoli del manga. La scena si trova nel capitolo #14, intitolato ‘Kame Kame Kame Kame Chameleon’, dove il maestro tibetano dà vita alla prima esecuzione ufficiale dell’onda energetica.
la diffusione e le varianti del kamehameha nella serie
I diversi momenti in cui il Kamehameha viene impiegato sono tra i più memorabili dell’intera saga. Ricordiamo la potente ondata contro Frieza sulla Namek, la difesa finale di Gohan contro Cell, o la spettacolare combinazione utilizzata durante il Tournament of Power. Nonostante questa vasta popolarità, l’attacco che ha lasciato maggiormente impressioni a Toriyama è stato proprio quello di Master Roshi.
dalla comicità all’epica: come nacque l’attacco più iconico di sempre
L’originale Kamehameha, introdotto nel capitolo #14 con una scena dal tono umoristico, rappresentò una vera svolta narrativa. La sua introduzione prefigurava un passaggio dalla leggerezza iniziale verso scene d’azione intense e drammatiche. Fu così che l’attacco si trasformò nel simbolo stesso della forza e della crescita dei protagonisti.
goku e le tecniche non sue: una scelta consapevole di toriyama
perché goku non crea tecniche proprie?
Sebbene Goku sia noto per la sua vasta gamma di mosse ed evoluzioni, non ha mai inventato tecnicamente nulla di originale. Le sue tecniche sono principalmente eredità dei maestri o frutto di imitazioni rapide; esempio lampante è il suo primo tentativo con il Kamehameha, che distrusse involontariamente un veicolo.
- Kami Hami Ha: derivato dal maestro Roshi;
- Kaioken: appreso da King Kai;
- Spiirit Bomb: anch’essa creata da King Kai;
- Super Saiyan transformations: tutte basate su caratteristiche genetiche dei Saiyan.
This design choice underlines come Goku sia fortemente influenzato dai suoi mentori e amici piuttosto che sviluppare tecniche autonome. La sua forza deriva dall’apprendimento continuo e dalla collaborazione con altri guerrieri.
Le informazioni sono tratte dal volume Dragon Ball Daizenshuu 4.
- Membri del cast:
- Mestre Roshi (Turtle Hermit)
- Saiyan Goku (in varie forme)
- Kaioken (King Kai)
- Spiirit Bomb (King Kai)
- Kefla (fusa tra Kale e Caulifla durante il Tournament of Power)
- Cattura momenti epici del kamehameha nelle scene più memorabili della serie.