Jujutsu kaisen: yuta e maki raggiungono un equilibrio

Contenuti dell'articolo

Il franchise di Jujutsu Kaisen continua a espandersi oltre i confini del manga originale, con nuove produzioni e approfondimenti sul suo universo narrativo. Recentemente, è stato annunciato un sequel manga intitolato Jujutsu Kaisen: Modulo, creato in collaborazione tra il mangaka Gege Akutami e l’artista Yuji Iwasaki, noto per il suo lavoro su Cipher Academy. Questa nuova serie si colloca nel futuro, precisamente nel 2086, e introduce nuovi personaggi che riprendono le radici della saga attraverso una prospettiva innovativa.

il sequel Jujutsu Kaisen: Modulo: ambientazione e protagonisti

ambientazione futura e focus sui nuovi personaggi

La narrazione si svolge nel 2086, seguendo le vicende di Yuka e Tsurugi, rispettivi nipoti di Yuta Okkotsu e Maki Zenin. Questa scelta narrativa rappresenta un cambio rispetto alle consuetudini del genere, poiché solitamente i sequel si concentrano sui discendenti del protagonista principale originario. In questo caso, invece, l’autore ha preferito puntare sui figli di personaggi secondari, creando così un collegamento più profondo con la storia originale.

perché Yuta e Maki sono stati scelti come antenati dei nuovi protagonisti

La decisione di Gege Akutami può essere interpretata come una mossa strategica per chiudere il cerchio narrativo attorno ai personaggi più significativi dell’universo di Jujutsu Kaisen. Pur essendo Yuji Itadori considerato il protagonista della serie anime e manga più popolare, la genesi della saga affonda le sue radici nei personaggi di Yuta Okkotsu e Maki Zenin. La loro presenza nelle prime fasi della narrazione ha gettato le basi per lo sviluppo successivo delle vicende.

yuka e tsurugi: aspirazioni ispirate ai nonni

Nell’ambito di Jujutsu Kaisen: Modulo, emergono due giovani che desiderano seguire le orme dei propri avi. Yuka ha mostrato fin da subito un’alta carica di energia maledetta, mentre Tsurugi possiede un livello più contenuto. Nonostante questa differenza, entrambi condividono l’obiettivo di diventare forti quanto i loro nonni – Yuta Okkotsu e Maki Zenin – al fine di dimostrare il proprio valore senza dubbi o incertezze.

l’importanza delle relazioni familiari nella trama futura

Dopo la morte dei rispettivi nonni, i membri del Clan Gojo decisero di affidare a Tsurugi l’anello appartenuto a Yuta Okkotsu perché ne aveva bisogno maggiormente. Questo gesto suscitò sentimenti contrastanti tra i giovani: Tsurugi si sentì umiliato dal ruolo protettivo assegnatogli mentre Yuka interpretò questa decisione come una sfida alla propria forza. Entrambi mirano a rafforzarsi per poter trasferire tra loro l’eredità familiare senza che nessuno possa mettere in discussione le proprie capacità.

Membri del cast:
  • Yuka
  • Tsurugi
  • Yuta Okkotsu (nonno)
  • Maki Zenin (nonna)


Credito to Shueisha

A partire dall’analisi delle scelte narrative fatte da Akutami emerge come la serie continui ad evolversi verso nuove direzioni, mantenendo saldo il legame con i personaggi storici ma aprendo anche a una nuova generazione pronta a scrivere pagine importanti del proprio destino nel mondo degli jujutsu sorcerers.

personaggi principali presenti nella serie

  • – Yuka Zenin
  • – Tsurugi Okkotsu
  • – Yuta Okkotsu (nonno)
  • – Maki Zenin (nonna)
  • – Personaggi secondari collegati alla famiglia Zenin e Okkotsu

Rispondi