Jujutsu kaisen e il destino di megumi: nessuna trama a prova di proiettile

Contenuti dell'articolo

Jujutsu Kaisen è una serie che si distingue per la complessità delle sue dinamiche, in particolare riguardo ai domini e alle tecniche maledette. Un aspetto controverso che ha suscitato dibattito tra i fan è la sopravvivenza di Megumi Fushiguro dopo essere stato colpito da Unlimited Void ben cinque volte, senza riportare danni cerebrali permanenti. Questa situazione ha portato alcuni a sostenere che si tratti di un esempio di “plot armor”, ma un’analisi approfondita delle meccaniche dei domini rivela una realtà differente.

La verità sulla sopravvivenza di Megumi

Perché Megumi non è morto o diventato incapacitato

A prima vista, sembra incredibile che Megumi possa resistere a cinque esposizioni a Unlimited Void, considerato che anche una sola esposizione è sufficiente per mettere fuori gioco la maggior parte degli stregoni. La chiave risiede nel fatto che Unlimited Void agisce principalmente sulla soul, piuttosto che sul corpo fisico. Questo aspetto è fondamentale per comprendere perché, sebbene le sue condizioni fossero gravi, non fossero letali.

  • Megumi Fushiguro
  • Satoru Gojo
  • Sukuna
  • Maki Zenin
  • Toge Inumaki
  • Panda
  • Nobara Kugisaki
  • Yuji Itadori

Dopo il combattimento, lo stesso Megumi ha affermato di sentirsi stordito, indicando che la sua anima era stata colpita piuttosto che il suo corpo fisico. A differenza degli effetti tipici dei domini, Unlimited Void inonda l’anima con un’infinità di informazioni. Pertanto, sebbene l’anima di Megumi abbia subito danni significativi, il suo cervello non ha subito la stessa distruzione a cui sarebbe andata incontro una vittima normale.

Come funzionano i domini in questo contesto

Perché la protezione di Sukuna non si estendeva a Megumi

Per capire appieno perché Megumi non sia stato completamente distrutto da Unlimited Void, è essenziale comprendere come funzionano i domini in Jujutsu Kaisen. I domini hanno specifiche condizioni di attivazione ed effetti e non tutti operano secondo gli stessi principi. Ad esempio, il Malevolent Shrine di Sukuna funziona diversamente rispetto all’Unlimited Void di Gojo in modi cruciali per la sopravvivenza di Megumi.

Mentre il dominio di Sukuna proteggeva il proprio corpo e anima dagli effetti dell’Unlimited Void, poiché Megumi era solo un ospite, tale protezione non si applicava a lui. Di conseguenza, mentre Sukuna poteva resistere agli effetti della tecnica di Gojo, l’anima di Megumi rimaneva vulnerabile.

Il ruolo di Unlimited Void nell’attacco all’anima

Perché Unlimited Void non ha distrutto il cervello di Megumi

Unlimited Void è unico poiché non richiede un bersaglio fisico; invece sovraccarica la mente dell’avversario con conoscenze infinite. L’aspetto cruciale della sopravvivenza di Megumi è che mentre la sua anima era esposta all’assalto del dominio, il suo cervello fisico non veniva attivamente distrutto.

L’argomentazione secondo cui Megumi avrebbe superato cinque esposizioni a Unlimited Void grazie al “plot armor” perde credibilità quando si esaminano le meccaniche dei domini e come interagiscono con le anime rispetto ai corpi fisici. La sua resistenza rappresenta una logica conseguenza delle interazioni tra possesso da parte di Sukuna e gli effetti unici dell’Unlimited Void.

Jujutsu Kaisen, dunque, continua ad aderire alle regole stabilite e la situazione vissuta da Megumi ne è un chiaro esempio: mentre l’anima subì danni considerevoli, il cervello rimase al sicuro da rischi permanenti. La sua sopravvivenza dimostra quanto sia ben strutturato il sistema dei poteri della serie.

Rispondi