Isekai: Un Nuovo Anime Riscopre la Magia dei Tropi che Rendono il Genere Imperdibile

Magic Maker: un inizio unico, ma non ottimale
La serie Magic Maker: How to Make Magic in Another World si distingue per la sua prospettiva innovativa, ma si avvicina rapidamente a un approccio di narrazione più tradizionale. Tale transizione si rivela più efficace nel contesto dell’intera trama. La partenza non convenzionale potrebbe aver creato delle confusioni, ma il suo cambio di rotta ha permesso di stabilire un legame più forte con il pubblico.
La storia dalla prospettiva di Marie e Sion
Il primo episodio si apre con la figura di Marie, una ragazza che sembra essere legata al mondo di origine della storia. La narrazione potrebbe inizialmente confondere gli spettatori, facendoli pensare che questa sia una classica trama isekai. Nonostante il dubbio iniziale, si introdurrà Sion, il vero protagonista, rivelando il suo legame con un mondo parallelo.
L’evoluzione di Sion e le rivelazioni chiave
Una scena cruciale mostra Sion che, curioso, interroga il padre su questioni riguardanti la magia. La sua frustrazione quando il padre non riconosce la parola magica suggerisce un legame diretto con il mondo da cui proviene. Questo momento di delusione crea una forte tensione narrativa, rendendo la sua identità ambigua fino a quel punto.
La transizione alla narrativa convenzionale
Il secondo episodio inizia con un cambio di prospettiva e rivela il passato di Sion. Questa sequenza preziosa contribuisce a una migliore comprensione del suo desiderio di creare magia in un nuovo ambiente. I momenti comici della sua vita precedente servono a raccogliere il pubblico attorno alla sua storia, portando tutti a riflettere su cosa avrebbero potuto perdere se fosse continuata la vista da Marie.
Le conseguenze di una narrazione assurda
Concludendo, se la serie avesse mantenuto la prima prospettiva per più episodi, l’anticipazione sarebbe cresciuta e il legame emotivo con il pubblico sarebbe risultato molto più forte. Diversamente, si può notare che avrebbero potuto utilizzare tattiche più tradizionali, simili ad altre produzioni isekai recenti, per garantire un’esperienza narrativa più gratificante.
Personaggi principali nella serie
- Marie
- Sion