Il sequel originale di dragon ball di akira toriyama supera gt in audacia

Contenuti dell'articolo

Il franchise di Dragon Ball ha attraversato decenni di evoluzioni, assumendo molteplici forme e interpretazioni. Dalla serie animata alle pellicole cinematografiche, dai videogiochi alle produzioni live-action, la saga si è consolidata come uno dei pilastri dell’animazione giapponese. Nonostante le numerose variazioni e reinterpretazioni, il personaggio di Goku rimane al centro della narrazione, confermando il suo ruolo di protagonista indiscusso. In passato, sono emerse anche idee sorprendenti riguardo a possibili alternative alla guida della serie.

akira toriyama e l’idea di un protagonista diverso per dragon ball

l’intervista del 1995 che rivela le scelte del creatore

Dopo aver concluso la serializzazione del manga originale, Akira Toriyama ha espresso alcune riflessioni sulla direzione futura della saga. In un’intervista risalente al 1995, appena terminato il lavoro sul manga, il creatore ha dichiarato che avrebbe desiderato vedere come protagonista un personaggio diverso da Goku. In particolare, avrebbe preferito che fosse Hercule, noto anche come Mr. Satan, a ricoprire quel ruolo. Questa scelta sorprendente mette in evidenza quanto l’umorismo e gli aspetti comici abbiano sempre avuto un ruolo importante nel DNA della serie.

il personaggio di hercule e il potenziale protagonista di un sequel

un sequel incentrato su hercule potrebbe fare ridere i fan

Sebbene Hercule sia stato principalmente un personaggio comico e di supporto nelle storie principali, la sua figura ha spesso contribuito ad alleggerire le trame più intense. Durante l’arco narrativo di Majin Buu, Hercule assumeva anche ruoli chiave nella lotta contro Buu stesso, cercando con determinazione di sopravvivere e mettere Buu alla prova con umorismo. Se si ipotizzasse una serie dedicata a Hercule come protagonista principale, questa potrebbe concentrarsi su contenuti molto diversi dall’azione sfrenata: una narrazione ricca di gag divertenti e situazioni quotidiane che sfruttano la sua personalità unica.

la componente comica in dragon ball sempre sottovalutata

toriyama mantenne la sua attenzione per i gag manga

Dragon Ball è conosciuto soprattutto per le sue sequenze d’azione ad alta tensione e per alcuni tra i colpi più iconici dell’intera storia degli anime. Fin dalle origini dell’autore in Shōnen Jump, con Dr. Slump, Toriyama si era distinto per il suo stile umoristico surreale che prediligeva battute e gag anziché una trama lineare coerente. Questa vena comica ha sempre rappresentato una componente fondamentale del suo stile narrativo anche nel contesto più serio della saga.

una possibile serie spin-off con hercule protagonista

un progetto divertente e strano ma potenzialmente vincente

Se si considerasse l’ipotesi di sviluppare uno spin-off dedicato esclusivamente a Hercule come protagonista principale, questa potrebbe rappresentare uno dei progetti più bizzarri mai ideati nell’universo Dragon Ball. La narrazione si focalizzerebbe sulle avventure quotidiane del personaggio insieme a Majin Buu o altri comprimari minori, offrendo uno sguardo umoristico sul mondo dei combattenti piuttosto che sulle battaglie epiche a cui siamo abituati. Un approccio simile potrebbe valorizzare ancora di più gli aspetti comici già presenti nella saga.

Sebbene questo tipo di sequel non sia mai stato realizzato ufficialmente, l’idea dimostra quanto la creatività attorno all’universo Dragon Ball possa spingersi oltre i confini tradizionali del genere action-adventure.

Membri del cast:
  • Akiro Toriyama (creatore)
  • Goku (personaggio principale)
  • Hercule / Mr. Satan (potenziale protagonista)
  • Babidi (antagonista)
  • Buu (alleato)
  • Piccolo (personaggio secondario)
  • Gohan (personaggio secondario)
  • Zeno Sama (divinità suprema)

Rispondi