Il segreto di akira toriyama per creare i cattivi di dragon ball

Contenuti dell'articolo

Il mondo di Dragon Ball è celebre per aver creato alcuni dei villain più iconici e riconoscibili dell’intera storia degli anime. Personaggi come Frieza, Cell e Majin Buu sono diventati simboli del medium, grazie alla loro presenza duratura e alle molteplici reinterpretazioni nel corso degli anni. La loro caratterizzazione, spesso contraddistinta da un mix di crudeltà e peculiarità, ha contribuito a rendere le trame della serie più coinvolgenti e memorabili.

toriyama ha evitato che i villain lasciassero un’impressione negativa

la volontà del creatore di mantenere i villain in una chiave leggera e umoristica

Akira Toriyama, ideatore della saga, si preoccupò di evitare che i personaggi malvagi risultassero troppo spietati o disturbanti. La sua intenzione era quella di creare antagonisti che, pur essendo estremamente cattivi, conservassero alcune caratteristiche peculiari che alleggerissero l’atmosfera complessiva. Questa strategia ha reso i villain meno odiosi e più umanizzati agli occhi dei fan.

Nell’intervista rilasciata in occasione del trentesimo anniversario della serie, Toriyama spiegò: “Quando disegno i cattivi, evito di renderli così astuti da lasciare un retrogusto amaro. Non perché mi preoccupi troppo dei lettori, ma perché odio disegnare scene troppo crude.”

l’importanza della parlata polita e crudeltà contrapposta

In particolare, il creatore sottolineò come abbia curato molto il modo in cui Frieza parla: nonostante la sua crudeltà estrema, il suo linguaggio rimane spesso educato o formale. Questo contrasto tra modo di parlare cortese e comportamento violento crea un effetto disturbante ed efficace nella rappresentazione del personaggio.

l’evoluzione dei villain nel dragon ball moderno

seguendo la regola d’oriyama,i nuovi antagonisti hanno mantenuto la caratteristica di base

Dopo il rilancio della serie negli anni 2010 con Dragon Ball Super, l’approccio verso i villain si è mantenuto fedele alle linee guida stabilite da Toriyama. Anche personaggi come Goku Black e Zamasu riescono a suscitare momenti umoristici grazie ai loro fraintendimenti sulle capacità dei Saiyan o sulla natura degli avversari.

Anche gli antagonisti delle ultime produzioni come Dragon Ball Daima, mostrano caratteristiche quasi comiche: Gomah si distingue per la sua paura esagerata prima di potenziare le proprie capacità. Questa continuità permette ai villain di essere credibili senza perdere un tocco di leggerezza che favorisce l’empatia con il pubblico.

personaggi principali e membri del cast della saga

  • Goku (Son Goku)
  • Vegeta
  • Frieza
  • Cell
  • Buu (Majin Buu)
  • Zamasu
  • Goku Black
  • Brolly (nel film)
  • Membri del cast secondario:
    • Saiyan Gohan
    • Picon
    • Tenshinhan
    • Kami Sama
    • »

Rispondi