Il ritorno dell’anime sottovalutato di hayao miyazaki dopo 40 anni

Il celebre studio di animazione Studio Ghibli si prepara a riproporre uno dei suoi titoli meno noti ma di grande fascino, Sherlock Hound, in una versione cinematografica che farà rivivere un’epoca passata. Questa produzione, originariamente trasmessa tra il 1984 e il 1985, sta per essere proiettata nei cinema giapponesi con nuove iniziative promozionali e eventi speciali. La riapparizione di questa serie rappresenta un’occasione imperdibile sia per i nostalgici sia per i nuovi appassionati di anime e della produzione Miyazaki.
hayao miyazaki e la ripresa di sherlock hound: un classico da riscoprire
una serie cult trasformata in due film per i teatri giapponesi
Tra le produzioni più sottovalutate di Miyazaki, Sherlock Hound si distingue come un’opera che merita attenzione speciale. Sebbene al momento sia esclusiva del mercato nipponico, le prime proiezioni sono previste tra agosto e settembre di quest’anno. In occasione delle anteprime, saranno organizzati incontri post-proiezione con due degli animatori coinvolti nel progetto e con lo sceneggiatore Sunao Katabuchi. La nuova versione sarà composta da due lungometraggi che riassumono gli episodi originali, già presentati in passato insieme ai film dello Studio Ghibli Nausicaä della Valle del vento (1984) e Laputa – Castello nel cielo (1986). Per gli appassionati, questa rappresenta una verae propria immersione nel passato nostalgico dell’animazione giapponese.
sherlock hound e il nuovo ritorno di studio ghibli
un classico vintage che merita di essere scoperto
Nonostante Sherlock Hound presenti personaggi tratti dal famoso romanzo di Arthur Conan Doyle, l’approccio narrativo è molto più leggero rispetto alle versioni più oscure o complesse della storia originale. L’anime si rivolge principalmente a un pubblico giovane, proponendo una trama semplice ed allegra ambientata nella Londra vittoriana. I protagonisti principali sono Sherlock Holmes, affiancato dal fedele dottor Watson, mentre Moriarty rimane il principale antagonista insieme ai suoi complici Todd e Smiley. La serie si distingue per il suo tono vivace e spensierato, ideale per tutte le età.
- Taichiro Hirokawa – voce di Sherlock Holmes
- Chikao Ohtsuka – voce del professor Moriarty
- Yoko Asagami – voce della signora Hudson
- Kosei Tomita – voce del dottor Watson
Anche se al momento disponibile solo nelle sale nipponiche, Sherlock Hound può essere comunque visionato attraverso piattaforme come Amazon Prime o Hulu da spettatori fuori dal Giappone. Questo permette a tutti gli appassionati internazionali di riscoprire questa gemma nascosta dell’animazione giapponese.