Il prossimo grande anime del manhwa ha un debutto disastroso ecco i motivi

Contenuti dell'articolo

La tanto attesa adattamento anime del manhwa The Beginning After The End ha suscitato notevole interesse, ma purtroppo le aspettative sono state rapidamente disilluse nei primi episodi. La reazione dei fan è stata fredda e ha sollevato interrogativi riguardo ai motivi di questo insuccesso. Recentemente, un’intervista rilasciata da Turtleme, il creatore della serie, potrebbe aver chiarito alcuni aspetti critici legati a questa adattazione.

analisi dell’adattamento anime

Considerato uno degli anime più attesi della primavera 2025, The Beginning After The End ha attirato l’attenzione sia per aspetti positivi che negativi. I trailer e i video promozionali hanno deluso molti spettatori a causa di una qualità di animazione poco soddisfacente. Nonostante ciò, c’era ancora speranza che il prodotto finale potesse risollevare la situazione. Con l’uscita dei primi episodi, la ricezione da parte del pubblico è risultata gelida.

responsabilità nella scelta dello studio

Sebbene sia facile addossare la colpa allo studio di animazione incaricato dell’adattamento, sembra che Turtleme stesso abbia avuto un ruolo cruciale nella selezione dello studio per portare il manhwa sullo schermo. Questo dettaglio emerso dall’intervista con Crunchyroll offre uno spunto interessante sulle dinamiche creative dietro alla produzione.

ospiti e membri del cast

  • Natsumi Fujiwara – Arthur Leywin (voce)
  • Makoto Furukawa – Grey (voce)
  • Kana Ichinose – Tessia Eralith (voce)
  • Chiaki Omigawa – Jasmine Flamesworth (voce)

conclusione sulla ricezione dell’anime

L’adattamento di un’opera così attesa come The Beginning After The End non ha raggiunto le aspettative iniziali. Le scelte artistiche e produttive potrebbero aver influito negativamente sull’accoglienza generale da parte dei fan, generando preoccupazioni per il futuro della serie.

Rispondi