Il personaggio più forte di Dragon Ball svelato da Toriyama: scopri chi è

Contenuti dell'articolo

l’evoluzione del concetto di potenza in dragon ball

Da oltre quattro decenni, Dragon Ball rappresenta molto più di un semplice manga o anime: si configura come un vero e proprio fenomeno culturale globale. Creato nel 1984 da Akira Toriyama, questo universo narrativo ha affascinato intere generazioni grazie a battaglie epiche, trasformazioni iconiche e personaggi che sono entrati nell’immaginario collettivo. Al centro di questa saga si trova Son Goku, un Saiyan arrivato bambino sulla Terra, simbolo di determinazione, purezza e forza inesauribile.

la crescita delle trasformazioni e della forza dei personaggi principali

dalle origini alle sfide cosmiche

Dalle prime ricerche delle leggendarie sette sfere del drago fino agli scontri stellari di Dragon Ball Super, la figura di Goku si è evoluta notevolmente. Le sue numerose trasformazioni – da Super Saiyan a Super Saiyan God e oltre – sono diventate simboli dell’anime moderno, alimentando il mito del guerriero più potente in assoluto.

Nell’immaginario dei fan e nelle dichiarazioni del suo creatore, Akira Toriyama affermava che “Goku sarà sempre il più puro e il più forte dell’universo“. Questa convinzione ha rappresentato per anni una certezza nell’ambito narrativo, ma nel corso del tempo le gerarchie di potere sono state messe alla prova.

l’evoluzione delle gerarchie di potere in dragon ball

dalla supremazia di goku alle nuove divinità

Negli anni 2000, iniziò a emergere il dubbio sulla vera forza di altri personaggi come Vegeta, rivale storico e compagno d’armi di Goku. La possibilità che quest’ultimo potesse superarlo ha alimentato numerosi dibattiti tra i fan. Inoltre, si considerava anche l’ipotesi che Gohan, figlio di Goku, potesse assumere un ruolo da protagonista dopo la sconfitta di Cell. Questi elementi hanno contribuito a rendere più complesso il concetto stesso di “potenza assoluta” all’interno dell’universo narrativo.

l’introduzione delle divinità supremi in dragon ball super

L’apice della ridefinizione della gerarchia è stato raggiunto con l’avvento di Dragon Ball Super. In questa fase, sono stati introdotti nuovi personaggi capaci di mettere in discussione le precedenti certezze sulla forza dei protagonisti.

dettagli sulle nuove figure potenti introdotte nel franchise

  • Beerus: Dio della Distruzione dell’Universo 7, una divinità temibile capace di sconfiggere facilmente Goku anche nella forma di Super Saiyan God. Whis rivela che Beerus utilizza solo circa il 70% della sua forza massima.
  • Whis: Maestro e assistente di Beerus, con capacità superiori rispetto al dio stesso; rivela che Beerus non ha ancora mostrato tutto il suo potenziale.
  • The Grand Priest: Padre degli Angeli e assistente del Re Zeno; riconosciuto come l’essere più potente dell’intero multiverso, temuto persino dagli Dei della Distruzione.

dichiarazioni ufficiali e riflessioni sul futuro del potere in dragon ball

A conferma delle nuove gerarchie mondiali in Dragon Ball, Akira Toriyama ha dichiarato che “al momento, non ho intenzione che Goku o Vegeta superino Beerus o Whis”. Questa affermazione sottolinea come la concezione stessa del massimo livello competitivo sia stata ridefinita nel corso degli anni.

L’introduzione del Gran Consigliere (Grand Priest) rappresenta la vetta attuale della scala dei poteri: un essere talmente potente da essere considerato irraggiungibile anche dai protagonisti principali. Questo scenario dimostra come l’universo narrativo abbia scelto una prospettiva dinamica sul concetto di forza totale: non più una conquista definitiva ma una continua sfida verso livelli sempre nuovi.

Sempre più spesso si evidenzia come la vera essenza della forza in Dragon Ball risieda nella volontà costante di migliorarsi senza mai sentirsi arrivati. La narrazione sottolinea così che la vera vittoria non è solo quella fisica ma anche quella interiore.

Membri principali presenti:

  • Son Goku;
  • Zeno;
  • Buu;
  • Bardock;
  • Piccolo;
  • Kame Sennin (Muten Roshi);
  • Toriyama (creatore);
  • Birusu (Beerus);
  • The Grand Priest;
  • Whis;
  • .

© RIPRODUZIONE RISERVATA.

Rispondi