Il franchise anime più grande del 2025 sorprende tutti

Il panorama dell’animazione giapponese nel 2025 si distingue per una forte competizione tra le principali serie e franchise. Mentre titoli come Solo Leveling e The Apothecary Diaries dominano le conversazioni dei fan, un fenomeno inatteso sta attirando l’attenzione: un franchise che non ha in programmazione nuove uscite animate quest’anno ha stabilito un record di grande rilievo, emergendo come uno dei protagonisti delle discussioni sulle più influenti proprietà culturali del momento.
il successo della nuova canzone di love live!
la massiccia risonanza del brano AiScReam
Recentemente, il profilo ufficiale su X (ex Twitter) della popolare franchise multimediale Love Live! ha annunciato che il loro brano AiScReam ha superato i 25 milioni di visualizzazioni su YouTube. Oltre a ciò, le visualizzazioni complessive relative al video sono state dichiarate superiori ai 6 miliardi di visualizzazioni. Questo risultato evidenzia quanto la musica legata all’universo idol sia ancora estremamente forte, sia in Giappone che a livello internazionale.
l’impatto e la portata di love live!
la storia di love live! e la sua strategia di successo
Love Live!, nato nel 2010 con il progetto “Love Live! School Idol Project”, si è affermato come uno dei franchise più noti nel settore degli anime idol. La recente hit è stata creata dal sottogruppo Love Live! All Night Nippon GOLD, composto da Ai Furihata, Aguri Onishi e Wakana Ookuma. Il brano prende il nome da una combinazione tra i personaggi Ayumu Uehara, Shiki Wakana e Ruby Kurosawa, oltre alla parola “gelato”. La viralità del pezzo è stata amplificata dal successo di un video TikTok che mostra una sessione di risposta tra artista e pubblico durante uno show dal vivo.
L’esplosione di popolarità di AiScReam si può attribuire anche alla diffusione sui social media: il video TikTok dedicato ha raggiunto oltre 23 milioni di visualizzazioni, diventando il contenuto più visto tra quelli ufficiali della franchise.
l’effetto del successo di love live! sulle categorie della cultura popolare
oltre l’anime: la portata della franchise si estende oltre la tv
Mentre gli appassionati seguono principalmente lo sviluppo delle singole serie animate, il caso di AiScReam dimostra quanto l’universo di un franchise possa espandersi ben oltre lo schermo. Merchandising, musica e altri prodotti correlati rappresentano elementi fondamentali per consolidare la posizione sul mercato e mantenere viva l’attenzione del pubblico globale.
A livello mondiale, alcuni brand superano persino gli anime più popolari in termini di fatturato complessivo. Tra questi spiccano franchise come Pokémon — considerato il più redditizio — seguito da grandi nomi giapponesi quali Anpanman, Hello Kitty e Rilakkuma. Questi esempi testimoniano come il successo commerciale dipenda spesso dall’offerta diversificata di merchandise rispetto alle sole produzioni animate.
Anche se titoli come Solo Leveling o The Apothecary Diaries sono considerati autentici fenomeni mediatici, i brand storici come Love Live! continuano a generare impatti culturali significativi attraverso molteplici canali comunicativi ed economici.
- Ai Furihata
- Aguri Onishi
- Wakana Ookuma
- Ayumu Uehara (personaggio)
- Shiki Wakana (personaggio)
- Ruby Kurosawa (personaggio)