I personaggi più forti di dragon ball di sempre, la classifica definitiva

Contenuti dell'articolo

Nel vasto universo di Dragon Ball, la forza dei personaggi si è evoluta notevolmente nel corso delle diverse saghe, passando da semplici combattenti a divinità e minacce di livello multiversale. La competizione per il titolo di più potente non conosce limiti, con numerosi guerrieri che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del franchise. In questo approfondimento vengono analizzati alcuni tra i personaggi più forti mai apparsi, evidenziando le loro caratteristiche e capacità principali.

merus

Prima apparizione: capitolo #42 del manga di Dragon Ball Super


Merus è l’agente principale della Patrol Galattica, un’organizzazione alla quale appartiene anche Jaco. È un giovane molto serio e dedito al suo lavoro, distinguendosi per il forte senso di giustizia. È stato rivelato che Merus è un Angelo, come Whis, inviato sulla Terra per scopi formativi.
Dopo aver deciso di intervenire nelle faccende degli umani, Merus ha aiutato Goku a perfezionare la tecnica dell’Ultra Instinct. La sua scelta gli è costata molto: ha perso l’immortalità angelica ed è rimasto umano, trovando comunque soddisfazione nel proprio contributo contro il male.

seven-Three

Prima apparizione: capitolo #50 del manga di Dragon Ball Super


Seven-Three nasce come un soldato artificiale proveniente da un pianeta sconosciuto. Privo di emozioni e libero arbitrio, agisce solo seguendo ordini con freddezza logica. È stato imprigionato dopo aver causato caos nell’universo insieme a una banda criminale.
Senza sentimenti, Seven-Three possiede la capacità di copiare tecniche e poteri degli avversari fino a tre contemporaneamente grazie alle gemme sulla testa. È stato uno dei peggiori ostacoli affrontati dai Guerrieri Z durante la saga di Moro, finché non è stato consumato dal suo stesso padrone, acquisendo così le sue abilità.

dabura

Prima apparizione: episodio #220 di Dragon Ball Z o capitolo #252 del manga


Dabura era il Re Demone Supremo del Regno dei Demoni, un’area indipendente dai universi conosciuti in Dragon Ball Super. Si distinse come il guerriero più potente del suo regno, arrivando a uccidere il proprio padre Abura per ottenere il controllo totale.
Sotto l’incantesimo del mago Babidi, Dabura ottenne poteri aggiuntivi ma perse parte della sua autonomia. Durante la saga Buu fu coinvolto nello scontro con Goku e i suoi alleati; alla fine venne trasformato in biscotto e mangiato da Buu stesso.

the tamagami

Prima apparizione: episodio #1 di Dragon Ball Daima


I Tamagami sono tre esseri creati magicamente con lo scopo di custodire le Sfere del Drago del Regno dei Demoni. Sono identificati solo tramite numeri: Tamagami Numero Uno armato di spada, Tamagami Numero Due con tridente e Tamagami Numero Tre con un enorme martello.
La loro forza leggendaria li rende imbattibili almeno fino all’arrivo di Goku. Creati da Neva per impedire agli individui malintenzionati di usare le Sfere per scopi nefasti, sono isolati tra loro poiché ognuno vive in mondi diversi all’interno del Regno dei Demoni.

majin duu

Prima apparizione: episodio #11 di Dragon Ball Daima>
 


Majin Duu nasce dalla creazione della strega Marba nel Regno dei Demoni utilizzando semi Saibaman e altri ingredienti tra cui il sangue del suo precedente creatore Majin Buu. Ricorda molto quest’ultimo sia nell’aspetto che nell’intelligenza, condividendo una particolare ossessione per i dolci.

Sebbene sembri modesto come avversario, Duu si dimostra estremamente potente eliminando il guardiano delle Sfere del Drago denominato Tamagami Numero Uno. Usa uno stile insolito fatto di rimbalzi e allungamenti per confondere gli avversari prima di sconfiggerli.

gotenks

Debutto: capitolo #286 del manga e episodio #251 dell’anime di Dragon Ball Z

>
 

  • Gotenks: fusione tra Goten e Trunks tramite la Tecnica della Fusion Dance; possiede potenzialità enormi superando entrambi i singoli guerrieri ed arrivando fino al livello Super Saiyan III; può usare tecniche particolari come l’attacco fantasma Ghost Kamikaze.

android 17

Debutto: capitolo #155 del manga e episodio #133 dell’anime di Dragon Ball Z

>

  • Android 17: guerriero artificiale incredibilmente potente; possiede livelli energetici imprevedibili ed energia inesauribile; ha trascorso dieci anni ad aumentare la propria forza diventando uno dei combattenti più forti dell’Universo7; ha superato molti avversari nel Torneo dell’Anello d’Oro risultando uno dei sopravvissuti finali;

goku black

Prima apparizione: capitolo #14 del manga e episodio #47 dell’anime)

>
 

  • Goku Black: versione malvagia dello zamasu che ha rubato il corpo alternativo di Goku; combina l’infinita potenza Saiyan con quella divina grazie alla forma “Super Saiyan Rosé”; capace anche di danneggiare lo spazio-tempo ed eliminare altri divinità su scala multiversale; considerato uno dei nemici più potenti incontrati finora.

hit

Debutto: capitolo #7 del manga e episodio #32 dell’anime)

>
 

  • Hit: assassino eccezionale proveniente dall’universo6; famoso per la tecnica dello “skipping temporale”, che gli permette manipolare il tempo rendendolo imprevedibile nei combattimenti; capace anche di congelare o rallentare completamente il tempo stesso ottenendo vantaggi decisivi sul nemico;

top 

Debutto: capitolo #28 del manga e episodio #78 dell’anime)

>
 

  • Top: candidato a Dio della Distruzione nell’universo11; padrone delle tecniche Hakai (distruzione) oltre ad essere abile artista marziale; può sconfiggere facilmente avversari potenti come Android17 senza ricorrere ai poteri divini ed è considerato tra i migliori nella sua categoria;

.

Le personalità menzionate rappresentano alcune delle figure più influenti nel panorama della forza

Rispondi