I 15 Migliori Anime Yakuza da Non Perdere Assolutamente

Contenuti dell'articolo

Il genere anime legato alla cultura yakuza offre storie intriganti, spesso caratterizzate da gerarchie rigorose e regole distinte che differenziano questo fenomeno dalla mafia. Nonostante la loro presenza nel panorama della narrativa giapponese, i racconti focalizzati specificamente sulla cultura yakuza sono relativamente rari, specialmente se paragonati ad altre forme di intrattenimento giapponese, come i videogiochi. Di seguito vengono presentati alcuni degli anime più avvincenti che esplorano questo tema.

The Way Of The Househusband

Serie Anime di J.C.Staff; Basato sul Manga di Kousuke Oono

The Way of the Househusband narra le vicende di Tatsu, un ex yakuza che ha scelto di abbandonare la strada del crimine per dedicarsi alla vita domestica come marito casalingo. Nonostante il suo aspetto e il suo atteggiamento possano ancora rivelare il suo passato, il leggendario “Drago Immortale” è ormai solo un ricordo. Adesso si dedica a compiti come cucinare, fare la spesa e prendersi cura della sua famiglia, presentando una nuova prospettiva comica sull’immagine del yakuza.

Yakuza Fiancé

Serie Anime di Studio Deen; Basato sul Manga di Asuka Konishi

In Yakuza Fiancé, prodotto da Studio Deen, la storia segue Yoshino Somei, un’ereditiera di una famiglia yakuza, che si ritrova fidanzata con Kirishima Miyama, erede di un’altra famiglia. Con l’intento di rompere il fidanzamento, Yoshino cerca di essere crudele con Kirishima, ma lui si dimostra un masochista, rendendo le sue strategie controproducenti. Pur essendo un drama romantico, questo anime si distingue grazie alla sua comicità e alla chiara chimica tra i protagonisti.

The Fable

Serie Anime di Tezuka Productions; Basato sul Manga di Katsuhisa Minami

The Fable racconta la storia dell’assassino temuto nel mondo sotterraneo giapponese, conosciuto con il nome di Fable. Dopo che il suo capo decide di farlo nascondere e fermare le uccisioni per un anno, Fable affronta nuove sfide mentre cerca di vivere sotto l’identità di Akira Sato. Anche se vi è meno azione yakuza rispetto ad altre serie, la scrittura dei personaggi e la comicità rendono questo anime un’opera meritevole di essere vista.

Hinamatsuri

Serie Anime di Feel; Basato sul Manga di Masao Ohtake

In Hinamatsuri, si uniscono temi apparentemente oppositori, ovvero l’infanzia e il crimine organizzato. La trama segue Hina, una ragazza dotata di poteri soprannaturali, che si trasferisce a vivere con il membro della yakuza Yoshifumi Nitta. Attratto e minacciato dai poteri di Hina, Nitta decide di prendersi cura di lei. Grazie a un cast variegato e a situazioni comiche inaspettate, questa serie risulta memorabile.

Tokyo Revengers

Serie Anime di Liden Films; Basato sul Manga di Ken Wakui

In Tokyo Revengers, Takemichi Hanagaki, un giovane di 26 anni, acquista la capacità di tornare indietro nel tempo, cercando di salvare i suoi amici dalle conseguenze di una vita segnata da una nota banda di motociclisti, la Tokyo Manji. Il protagonista, nonostante le sue iniziali debolezze, riesce a dimostrare grande sviluppo e poter cambiare il proprio destino.

K

Serie Anime di GoHands; Creato da GoRA

Pur non menzionando direttamente la yakuza, K esplora temi di clan e gerarchia. In un mondo con poteri sovrannaturali, il brutale omicidio di un membro del clan rosso dà inizio a una intensa trama di vendetta, rivelando una narrativa complessa caratterizzata da colpi di scena.

Gokusen

Serie Anime di Madhouse; Basato sul Manga di Kozueko Morimoto

Gokusen segue Kumiko Yamaguchi, un’insegnante che è anche l’ereditiera di un clan yakuza. Affrontando una classe di delinquenti, Kumiko riesce a guadagnare il rispetto dei suoi studenti grazie alla sua determinazione e forza.

My Bride Is A Mermaid

Serie Anime di Gonzo & AIC; Basato sul Manga di Tahiko Kimura

In My Bride Is a Mermaid, Nagasumi Michishio viene salvato da una sirena, Sun Seto, che appartiene a un potente gruppo di yakuza sottomarini, portando a una bizzarra relazione che sfida le aspettative tradizionali. Il mix di umorismo e interazioni uniche tra i personaggi rende questa serie un vero piacere.

Great Pretender

Serie Anime di Wit Studio; Diretto da Hiro Kaburagi

Great Pretender segue Makoto Edamura, un truffatore giapponese coinvolto in un piano internazionale di frode. Sebbene la yakuza non sia al centro della trama, l’ultimo caso affrontato coinvolge attività criminali yakuza.

Great Teacher Onizuka

Serie Anime di Studio Pierrot; Basato sul Manga di Tooru Fujisawa

Great Teacher Onizuka racconta le avventure di Eikichi Onizuka, un ex membro di una gang motociclistica, che trova un nuovo scopo come insegnante. La sua esperienza di vita e le sue tecniche non convenzionali portano a un impatto significativo nei confronti dei suoi allievi.

Showa Genroku Rakugo Shinju

Serie Anime di Studio Deen; Basato sul Manga di Hauko Kumota

Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu segue Yotarou, un ex yakuza che, dopo essere stato rilasciato dalla prigione, decide di cambiare vita e diventare un artista di rakugo. La storia esplora la sua crescita personale e la sua nuova passione.

Akiba Maid War

Serie Anime di P.A. Works; Diretto da Soichi Masui

Akiba Maid War combina tematiche di yakuza con il mondo dei maid café di Akihabara. In questo contesto, i vari gruppi, competendo per il potere, ricorrono a mezzi estremamente violenti. La fusione di aspetti comici e seri rende la serie unica e interessante.

Bungo Stray Dogs

Serie Anime di Bones; Basato sul Manga di Kafka Asagiri

Bungo Stray Dogs presenta Atsushi Nakajima, un giovane che scopre di avere poteri speciali. Recrutato nell’Agenzia dei Detective Armati, Atsushi affronta casi complessi legati a crimini sovrannaturali. La creativa costruzione dei poteri rende questo anime avvincente e originale.

Reborn!

Serie Anime di Artland; Basato sul Manga di Akira Amano

Reborn! racconta la storia di Tsunayoshi “Tsuna” Sawada, un ragazzo timido, la cui vita cambia dopo aver incontrato un letale baby hitman. La serie racchiude elementi di formazione e di azione, rendendola affascinante.

Cowboy Bebop

Serie Anime di Sunrise; Diretto da Shinichiro Watanabe

In Cowboy Bebop seguiamo Spike Spiegel, un cacciatore di taglie in un universo futuristico. Sebbene non si concentri esclusivamente sulla yakuza, le dinamiche e i conflitti tra Spike e Vicious sono chiaramente ispirati a storie yakuza, conferendo alla serie un fascino autentico.

Rispondi