Goten: il rimpianto dell’artista di dragon ball super e il piano per rimediare

Contenuti dell'articolo

Il manga di Dragon Ball Super ha attraversato una fase più leggera prima degli eventi del film Super Hero. A partire dal capitolo #88, la narrazione si è spostata temporaneamente sulla doppia identità di Trunks e Goten come supereroi, rispettivamente Saiyaman X-1 e X-2. Questa parentesi narrativa, ambientata in West City, ha rappresentato un’interruzione più spensierata rispetto alle intense battaglie dei capitoli precedenti.

la svolta leggera nel manga e il ruolo di Goten

Nel corso di questa sequenza, il fumetto esplora le vite quotidiane dei due protagonisti mentre si destreggiano tra attività scolastiche e missioni segrete contro le minacce di Dr. Hedo e delle sue creazioni androidi. Nonostante Goten sia uno dei personaggi principali, la sua presenza risulta molto marginale: la scena è quasi esclusivamente dominata da Trunks. La mancanza di sviluppi significativi per Goten è stata riconosciuta pubblicamente dallo stesso artista che ha disegnato questa parte della saga, ammettendo che si trattava di un’occasione mancata.

impatto sulla caratterizzazione di Goten nel manga

una presenza limitata e poca crescita del personaggio

Durante i tre capitoli dedicati alla storyline alternativa, si evidenzia come Goten abbia avuto un ruolo molto ridotto rispetto a Trunks. Quest’ultimo ha assunto il centro dell’attenzione in quasi tutte le scene, dalla leadership nelle azioni alle vicende scolastiche. Al contrario, Goten è stato relegato ai margini: la sua evoluzione personale o approfondimento narrativo sono risultati assenti o molto superficiali.

In questo contesto, anche durante le sequenze d’azione più intense, il contributo di Goten sembrava minimo rispetto a quello di Trunks. Mentre mostrava forza e velocità notevoli, le sue azioni erano principalmente funzionali al supporto del suo collega/supereroe. D’altra parte, Trunks aveva anche una sottotrama emotiva legata al suo interesse amoroso per Mai e a confronti diretti con avversari come Baytah.

riconoscimenti e prospettive future per il personaggio

le dichiarazioni dell’artista Toyotaro sul futuro di Goten

L’autore Toyotaro ha recentemente ammesso in conferenza stampa che la rappresentazione di Goten nel prequel a Super Hero non era soddisfacente. Ha espresso l’intenzione di migliorare il ruolo del personaggio nei prossimi sviluppi narrativi, lasciando intendere una volontà concreta di valorizzarlo maggiormente.

possibilità di una rivisitazione artistica e narrativa

Sulla base delle parole dell’autore e dell’ispirazione tratta da artisti come Tadayoshi Nakatsuru – noto per aver creato scene dinamiche attraverso angolazioni innovative – ci sono concrete possibilità che in futuri capitoli Goten possa ricevere maggiore spazio ed essere protagonista con ruoli più significativi.

Toyotaro sembra voler correggere gli errori passati offrendo a Goten un’immagine più forte e completa. Con l’integrazione di tecniche visive più espressive ed elaborazioni narrative più profonde, il giovane Saiyan potrebbe diventare un elemento centrale nelle prossime trame della serie.

Dopo i riconoscimenti ricevuti dai fan riguardo alla sua caratterizzazione limitata finora, c’è fiducia che in futuro Goten possa emergere come personaggio indipendente ed equiparabile a Trunks nel valore simbolico all’interno dell’universo Dragon Ball.

  • Create by: Akira Toriyama
  • Ultimo show TV: Super Dragon Ball Heroes
  • Episodio d’esordio: 26 aprile 1989

Rispondi