Goku e la crescita del personaggio in dragon ball che non puoi ignorare

Contenuti dell'articolo

Son Goku, il celebre protagonista della serie Dragon Ball, rappresenta uno dei personaggi più noti nel panorama dell’anime e del manga. Dalla sua prima apparizione come un ragazzino con la coda nelle pagine di Shōnen Jump, fino a diventare un ambasciatore culturale per le Olimpiadi estive del 2020 a Tokyo, Goku ha introdotto milioni di persone nella comunità globale degli anime. La sua personalità spensierata e la determinazione incrollabile hanno ispirato generazioni di fan e artisti, sebbene non tutti apprezzino il guerriero Saiyan.

Goku Non È Un Eroe Perfetto

La Natura Del Personaggio Di Goku

Goku non è stato concepito come un eroe ideale dal suo creatore, Akira Toriyama. Sebbene possa apparire egoista e poco attento alle esigenze altrui, la critica principale rivolta a lui è l’assenza di una crescita significativa nel suo carattere. Affermare che Goku non abbia mai mostrato evoluzione personale equivale a fraintenderlo profondamente.

L’Evoluzione Di Goku Durante Le Sue Avventure

Cambiamenti Nei Principali Eventi Della Serie

Inizialmente cresciuto in montagna da nonno Gohan, Goku era un ragazzo indisciplinato e ignaro del mondo circostante. L’incontro con Bulma segnò l’inizio delle sue avventure che lo trasformarono radicalmente entro la finale del 23° Torneo Mondiale di Arti Marziali. Pur mantenendo una passione sfrenata per il combattimento, all’inizio della Saga dei Saiyan si trovava già nel ruolo di padre. Nonostante i dibattiti sulla sua capacità genitoriale, ha dimostrato il suo amore sacrificando la propria vita per salvare Gohan.

La Rappresentazione Di Goku Negli Adattamenti Anime

Difficoltà Nell’Adeguata Rappresentazione Di Goku

Nelle interviste post-manga originale, Toriyama espresse insoddisfazione riguardo alla rappresentazione di Goku nell’anime Dragon Ball Z, descrivendolo come un “eroe giusto” piuttosto che come un personaggio complesso con lati oscuri. Gli adattamenti iniziali hanno reso Goku simile a Superman, mentre in seguito Dragon Ball Super ha esagerato questa visione facendone una macchina da combattimento priva di emozioni. La realtà è che il personaggio si colloca in una zona intermedia tra queste due interpretazioni.

  • Son Goku
  • Akiro Toriyama (creatore)
  • Bulma (compagna d’avventura)
  • Gohan (figlio)
  • Cell (antagonista)
  • Moro (antagonista in Dragon Ball Super)

Anche se Goku non ha subito cambiamenti radicali nel corso della serie, negare la sua chiara evoluzione sarebbe errato e ignorerebbe gran parte dell’opera originale di Akira Toriyama. Il ragazzo delle montagne è diventato padre e protettore dei suoi cari, continuando a crescere con ogni nuovo avversario affrontato. Pur non essendo mai stato concepito come l’eroe perfetto o il miglior padre, il suo atteggiamento gentile continua ad attrarre fan anche nelle nuove generazioni.

Rispondi