Goku affronta il combattente più forte mai visto in dragon ball fighter

Nel corso degli anni, il personaggio di Goku in Dragon Ball Super ha affrontato numerosi avversari di grande potenza, dimostrando sempre un rispetto particolare per chi si distingue per la propria forza. Tra tutti, esiste un nemico che ha suscitato in lui un sentimento di ammirazione mai riscontrato prima: non si tratta di Frieza, Cell o Buu, ma di un avversario che ha sfidato i limiti del suo potere e della sua resistenza.
goku e l’avversario più temibile mai incontrato
goku ha elogiato un nemico sopra ogni altro
Durante la saga del Prigioniero della Pattuglia Galattica, Goku si è trovato a fronteggiare Moro, il mago spaziale noto come “Divoratore di Pianeti”. In questa fase della narrazione, Goku si è dimostrato incredibilmente rispettoso nei confronti di Moro, riconoscendo la sua straordinaria capacità di assorbire energia da intere pianeti e razze umane. Nonostante Moro sia un villain spietato e senza scrupoli, Goku ha espresso una stima sincera per le sue abilità.
In particolare, nel capitolo 65 di Dragon Ball Super, Goku quasi sconfigge Moro e gli chiede se abbia mai praticato allenamento. Questa domanda offende Moro, ma Goku sottolinea che avrebbe potuto diventare molto più potente semplicemente dedicandosi alla disciplina del training anziché vagare nello spazio divorando mondi. Con sorpresa generale, afferma: “è davvero un peccato perché non ho mai incontrato nessuno così duro da battere“.
il rispetto di goku per la forza di moro
goku offre clemenza e una possibilità futura a moro
Anche se Moro utilizza energie illecite e magie oscure per rafforzarsi, Goku riconosce la complessità delle sue capacità. La sua magia lo rende una figura estremamente potente anche al di là dell’assorbimento energetico. Se Moro avesse perfezionato le sue competenze magiche senza ricorrere all’energia rubata, potrebbe essere addirittura più forte dello stesso Goku.
Moro rappresenta una minaccia tale da aver distrutto oltre 300 pianeti, ma questa impresa non gli ha garantito il potere desiderato. La sua presenza nel cosmo è stata considerata una seria minaccia per l’universo intero.
la proposta di goku a moro non è unica nel suo genere
goku ha spesso offerto ai villain la possibilità di redenzione
“”
Goku si distingue anche per la sua capacità di perdonare i nemici più ostili. Spesso propone loro una via d’uscita attraverso offerte di misericordia o opportunità future. Un esempio emblematico riguarda Frieza: dopo averlo sconfitto su Namek, gli offre parte della propria energia affinché possa vivere e ritirarsi. Frieza però interpreta questa mossa come debolezza e attacca nuovamente.
Similmente con Moro, Goku gli concede un Senzu Bean affinché possa tornare in galera o continuare a combattere in futuro. Ma Moro sceglie invece di sfruttare questa occasione per trasformarsi in una minaccia ancora più terribile ed esplode in forme mostruose.
moro resta uno dei villain più temuti ma merita rispetto anche tra i cattivi più spietati
moro rappresentava una grave minaccia per l’universo intero
Il livello di potenza raggiunto da Moro era senza precedenti: capace persino di usare l’Ultra Instinct autonomo copiando l’abilità dall’Angelo Merus. La sua capacità distruttiva lo colloca tra i nemici più forti dell’intera saga.
Sebbene sia stato ideato come villain irredimibile sin dalla creazione del personaggio — perfettamente costruito sul male assoluto — Goku ha comunque riconosciuto qualcosa che valeva il suo rispetto: la disciplina e le capacità innate del nemico. Questo aspetto riflette uno dei tratti distintivi del protagonista: il suo rispetto verso ogni forma di forza autentica.
moro può essere definito il peggiore dei villain ma mantiene il rispetto da goku
l’impatto devastante della presenza di moro nell’universo
L’effetto destabilizzante delle azioni di Moro è stato enorme: il suo ruolo come principale antagonista nella saga lo colloca tra le figure più pericolose dell’intera serie. La sua capacità innata e magica lo rende imprevedibile ed estremamente potente.
Goku mostra sempre grande rispetto verso ogni avversario dotato di vera disciplina e talento naturale — indipendentemente dalla natura malvagia o buona — poiché riconosce l’impegno necessario ad ottenere certi livelli qualitativi nelle proprie abilità.
Personaggi principali presenti:
- Moro (maghi spaziali)
- Senzu Bean (medicinali)
- Ispirazioni magiche (capacità sovrumane)
- Nemi cosmici (pericolo universale)
- Potenziamenti tramite allenamento (potenzialità inesplorate)
- Eroi come Piccolo e Vegeta (alleati occasionali)
- Nemici irreformabili come Frieza e Buu (antagonisti storici)
- Cattivi potenti con cui si sono combattute battaglie epiche (esempi vari).