Evoluzione di pokémon vietata nell’anime: perché non appare

le controversie e il divieto di Porygon nell’anime pokemon
Nonostante la longeva presenza con oltre 1200 episodi, l’anime Pokémon ha evitato di mostrare in modo continuativo alcune specie di Pokémon. Tra queste, la famiglia di Porygon rappresenta un caso unico, essendo soggetta a un divieto ufficiale che ne impedisce la comparsa. Questa restrizione deriva da un evento tragico verificatosi nel passato, legato a un episodio della serie.
l’incidente che ha portato al divieto di porygon
il “Pokémon Shock” e il suo impatto sull’anime
Nel 1997, una puntata dell’anime intitolata “Electric Soldier Porygon” trasmessa in Giappone ha causato gravi reazioni tra gli spettatori. Durante uno dei momenti salienti dell’episodio, Pikachu utilizza un attacco che provoca un effetto stroboscopico con luci rosse e blu alternate. Questo effetto ha scatenato crisi epilettiche, convulsioni e perdita di coscienza in numerosi spettatori. L’evento è passato alla storia come “Pokémon Shock”, portando alla sospensione temporanea della trasmissione per circa quattro mesi.
A causa del coinvolgimento diretto di Pikachu nel causare lo sgradevole effetto visivo, i produttori decisero di evitare ulteriormente la presenza di Porygon e delle sue evoluzioni nell’anime. Nonostante le immagini statiche di Porygon2 e Porygon-Z siano apparse in alcuni film o spinoff, le loro versioni animate sono state completamente bandite per motivi legati all’incidente.
possibilità future di ritorno di porygon nell’anime
le probabilità che porygon riappaia sono basse
Sebbene ci siano fan appassionati che chiedono a gran voce il ritorno di Porygon e delle sue evoluzioni nel franchise animato, le chances sono molto ridotte. Con oltre 1.000 Pokémon disponibili, l’assenza artificiale e simbolica del Pokémon crea una barriera naturale al suo reinserimento nella narrazione ufficiale.
Porygon, infatti, rappresenta un esempio particolare tra i Pokémon artificiali creati tramite sistemi informatici. La sua natura complessa e il legame con eventi traumatici rendono difficile una riabilitazione pubblica e narrativa del personaggio nell’ambito dell’anime principale.
gli aspetti negativi del divieto e le speranze dei fan
Anche se molti ritengono ingiusta questa esclusione, soprattutto considerando che Pikachu è stato responsabile diretto dell’effetto nocivo senza conseguenze permanenti sulla serie, si continua a discutere sulla possibilità reale che Porygon possa tornare in futuro. La lunga distanza dall’incidente del 1997 ha alimentato aspettative positive tra gli appassionati, anche grazie ad immagini fake circolate online raffiguranti interazioni con nuovi personaggi.
personaggi principali coinvolti nella serie pokemon (2024-2025)
Rica Matsumoto: Voce di Pikachu
Mayumi Iizuka: Voce di Satoshi (Ash)
Altri membri del cast ancora non annunciati.