Episodi di pokémon che sono invecchiati male

Contenuti dell'articolo

l’invecchiamento delle puntate del Pokémon anime: episodi che non resistono al tempo

Il franchise di Pokémon ha accompagnato generazioni di appassionati sin dalla sua nascita, offrendo un vasto numero di episodi e stagioni. Con il passare degli anni, alcuni di questi episodi sono stati rivalutati e oggi risultano datati o addirittura insopportabili per le nuove sensibilità. In questo approfondimento, vengono analizzati alcuni tra gli episodi più criticati per il loro contenuto ormai fuori contesto e poco appropriato rispetto agli standard attuali.

episodi che hanno invecchiato male nel tempo

distrazione alla palestra di Nimbasa: episodio #50 della serie Pokémon Black and White

In questa puntata, Ash affronta la leader della palestra di Nimbasa, Elesa, specializzata in Pokémon di tipo Elettro. La strategia iniziale prevedeva l’uso di Palpitoad, un Pokémon di tipo Terra immune all’elettricità. Purtroppo, Ash si presenta con solo Palpitoad e viene sconfitto rapidamente da Elesa. La scena si conclude con Ash costretto a lasciare la lotta per recuperare altri Pokémon, mentre Pikachu mostra evidente frustrazione. Questo comportamento risulta incoerente con la caratterizzazione del personaggio e appare come una svista grossolana nel contesto della serie.

solido come un Solrock: episodio #100 di Pokémon Ruby and Sapphire

Nell’episodio dedicato ai gemelli Liza e Tate, Ash si trova coinvolto in una battaglia che viene interrotta da Team Rocket. Durante uno scontro improbabile, Ash ordina a Pikachu di usare Thunder su Swellow, che sembra ottenere una sorta di “armatura” elettrica chiamata Thunder Armor. Questa mossa rappresenta un espediente narrativo forzato e mai più riproposto nella serie. La scena è percepita come un esempio lampante di deus ex machina che altera le regole del combattimento senza motivo apparente.

lotta contro se stessi: episodio #178 della serie Pokémon Ruby and Sapphire

Ash si imbatte in un’antica rovina dove si comporta in modo impulsivo e poco coerente con il suo carattere abituale. Dopo aver trovato un oggetto misterioso, viene posseduto da uno spirito maligno del re antico. Durante la possessione, Ash si comporta in modo scorretto e ingiusto nei confronti degli altri personaggi. La rappresentazione del personaggio risulta forzata e fuori dal suo stile abituale, contribuendo a rendere questa puntata meno credibile.

la scuola dura: episodio #9 della serie originale

Nell’episodio ambientato al Pokémon Technical Institute, Ash e compagni incontrano studenti molto duri ed esigenti. Tra scene discutibili emerge il comportamento troppo invadente di Brock nei confronti delle adulte presenti, mostrando atteggiamenti poco rispettosi anche nelle situazioni d’emergenza. Questa rappresentazione dei personaggi risulta datata e poco adeguata ai canoni odierni.

il fantasma del promontorio: episodio #20 della serie originale

Nell’episodio dedicato a Gastly che assume le sembianze di una donna affascinante per attirare i protagonisti verso una trappola spirituale, molte scene sono diventate inquietanti o ridicole col passare degli anni. L’utilizzo inconsueto delle simbologie religiose (come il crocifisso) contribuisce a rendere questa puntata tra le più strane dell’intera saga.

il ragazzo Kangaskhan: episodio #34 della serie originale

Ash e amici visitano lo Safari Zone dove incontrano personaggi estremamente bizzarri tra cui una coppia ricca alla ricerca del figlio scomparso. La narrazione prende toni surreali con richiami a Tarzan ed episodi improbabili come quello in cui Tommy chiede Misty di allattarlo.L’atmosfera strana e l’uso improprio delle armi rendono quest’episodio uno dei più controversi dell’intero arco narrativo.

Membri del cast principali negli episodi analizzati:

  • Satoshi Satoshi (voce)
  • Pikachu (voce)

Rispondi