Dragon ball super e il suo legame con l’eredità di z: i due personaggi chiave

Nel panorama degli anime più apprezzati degli ultimi anni, Dragon Ball Super si distingue per il suo successo e la sua capacità di rinnovarsi. Sebbene spesso confrontato con la serie originale, le opinioni tra i fan sono divise riguardo alle tematiche introdotte nel sequel. Alcuni personaggi chiave come Beerus, il Deus della Distruzione, e il suo fedele Angelo Whis rappresentano gli aspetti più innovativi e significativi dell’intera saga. La loro presenza non solo dona un tocco di umorismo alla narrazione, ma rivela anche un ruolo cruciale nello sviluppo del protagonista Goku.
beerus e whis: il contributo più importante di super
il Deus della Distruzione e l’Angelo: una nuova sfida per goku
Dopo quasi vent’anni dalla conclusione di Dragon Ball GT, viene prodotto un nuovo film intitolato Battle of the Gods. Questo capitolo riprende le avventure di Goku e dei suoi amici, ambientandosi alcuni anni dopo la sconfitta di Majin Buu. La pellicola introduce Beerus, un potente antagonista con caratteristiche che lo rendono unico: è testardo, goloso e facilmente irritabile. La sua figura si presenta come una minaccia imponente, capace di mettere alla prova la forza del protagonista in uno dei combattimenti più memorabili dell’intera serie.
Poi, anche se Goku non riesce a sconfiggere Beerus nemmeno con le sue nuove trasformazioni divine, questa sfida segna un punto di svolta nella crescita del personaggio. Il Dio della Distruzione diventa infatti una sorta di modello aspirazionale per Kakarot, che inizia a considerarlo più come un avversario da emulare piuttosto che come un nemico da abbattere.
beerus e whis riportano umorismo e divertimento nella serie
l’umorismo ritrovato grazie ai personaggi principali
L’introduzione di Beerus e Whis ha anche contribuito a reintrodurre quell’aspetto umoristico che caratterizzava le prime fasi dell’universo Dragon Ball. Nonostante siano figure potenti ed enigmatiche, i due sono anche tra i personaggi più divertenti della saga. Le loro continue discussioni sul cibo — in particolare sulla predilezione di Beerus per il takoyaki — e il loro atteggiamento disinvolto nei confronti delle battaglie hanno reso alcune delle sequenze più leggere ed esilaranti.
Questa combinazione tra serietà apparente e momenti comici ha permesso alla narrazione di mantenere un equilibrio tra tensione e leggerezza, migliorando l’esperienza complessiva senza perdere il tono epico tipico dell’universo Dragon Ball.
personaggi principali e cast di dragon ball super
- Masakazu Morita: voce di Whis
- Masako Nozawa: doppiatrice di Son Goku / Goku Black / Son Gohan / Son Goten
Date di uscita: dal 2015 al 2018.
Piattaforma: Fuji TV.
Diversi registi: Ryota Nakamura, Masanori Sato, Kenichi Takeshita, Takao Iwai, Hideki Hiroshima, Masato Mitsuka, Kazuya Karasawa, Ayumu Ono, Takahiro Imamura, Tatsuya Nagamine, Kôjiro Kawasaki, Kouji Ogawa.
Sceneggiatori: Ryu King e Hiroshi Yamaguchi.