Dragon ball daima rende gt non canonico ecco le prove

L’annuncio di Dragon Ball Daima ha suscitato un notevole interesse tra i fan, che hanno subito notato le sue chiare influenze da Dragon Ball GT, in particolare per la decisione di riportare Goku allo stato infantile. La serie GT è apprezzata per la sua unicità e per l’introduzione della trasformazione in Super Saiyan 4. Con i legami evidenti tra Daima e GT, molti si sono chiesti se il leggendario Super Saiyan 4 avrebbe fatto la sua comparsa.
La Trasformazione in Super Saiyan 4 in Daima e la Rimozione di GT dalla Canonica
Tutti Dimenticati del Super Saiyan 4 in GT?
Nell’episodio più recente di Dragon Ball Daima, Goku raggiunge la trasformazione in Super Saiyan 4 grazie al risveglio del suo potere nascosto da parte di Neva. Questo evento sorprende tutti i presenti, inclusi Bulma, Vegeta e Shin. Nella serie GT, quando Goku si trasforma per la prima volta in Super Saiyan 4, nessuno sembra ricordarlo, nemmeno Shin, che era presente anche allora.
- Goku
- Bullma
- Vegeta
- Shin
- Kibito
- Gomah
L’incoerenza nelle reazioni dei personaggi suggerisce che GT non sia parte della cronologia canonica di Dragon Ball. Anche se alcuni potrebbero sostenere che Dragon Ball Daima non sia canonico, il coinvolgimento diretto dell’autore Akira Toriyama nella sua produzione conferma il contrario.
Nonostante il Debutto del Super Saiyan 4 in Daima, Dragon Ball Super Potrebbe Essere Comunque Canonico
Come Avviene la Trasformazione di Goku in Super Saiyan 4 in Daima è Fondamentale per Far Diventare Super Canonico
GT e Daima, a partire dal modo in cui avvengono, sono significative. In GT em> strong > , Goku ottiene questa forma controllando lo stato dell’Ape Dorata; al contrario, in Daima em > strong > , Goku raggiunge questa forma grazie a un risveglio indotto da Neva. È importante notare che i risvegli Namekiani sono stati storicamente utilizzati per sbloccare potenziali nascosti.
Sebbene Goku non si trasformi mai nel Super Saiyan 4 durante il combattimento con Beerus, ciò suggerisce che tale trasformazione possa essere un fenomeno temporaneo limitato all’influenza magica di Neva e al mondo demoniaco.
Tutto ciò posiziona fermamente sia Super em > strong > che Daima em > strong > come parti ufficiali della cronologia di Dragon Ball em > strong > , mentre l’introduzione delSuper Saiyan 4 em > strong > come “nuova” forma rende purtroppo quella serie non canonica – almeno per ora.
- Akiro Toriyama (creatore)
- Bullma (personaggio)
- Kibito (personaggio)
- Nevia (personaggio)
- Demon World (ambientazione)
- Diverse forme dei personaggi principali nel contesto delle varie serie.