Dragon ball daima migliora un difetto di goku e noi siamo entusiasti

La serie Dragon Ball Daima si avvicina alla sua conclusione, apportando modifiche significative a parte della lore storica del franchise. In un recente episodio, tra animazioni mozzafiato e momenti di intensa azione, emerge un aspetto notevole: Goku agisce in modo diverso dal suo solito comportamento. Questo cambiamento, apparentemente inusuale, rappresenta una correzione tanto attesa del suo personaggio.
Goku e le sue caratteristiche controverse
Considerato uno dei protagonisti più iconici degli anime, Goku ha sempre affascinato il pubblico grazie al suo carisma e alla sua determinazione. Non è esente da critiche. Tra i vari aspetti controversi della sua personalità vi è la tendenza a combattere da solo, indipendentemente dalla forza dell’avversario. La serie Daima affronta direttamente questa caratteristica nel suo ultimo episodio, dimostrando che Goku può crescere in modo significativo.
Il rifiuto di Goku a combattere con altri
Nella saga di Cell, questo difetto raggiunge il culmine quando Goku decide di spingere suo figlio Gohan nella battaglia contro Perfect Cell, nonostante la consapevolezza della potenza schiacciante dell’avversario. La decisione di Goku di lasciare che Gohan affrontasse da solo un nemico così temibile mette in luce non solo le sue mancanze come padre ma anche la sua riluttanza a collaborare con gli altri.
- Gohan
- Piccolo
- Perfect Cell
- Vegeta
Dragon Ball Daima e la crescita di Goku
Nell’episodio #17 di Dragon Ball Daima, Goku mostra segni evidenti di evoluzione caratteriale. Quando Gomah appare sul campo di battaglia con una forza straordinaria derivante dal Terzo Occhio, sorprendentemente chiede ai suoi compagni Z Fighters di unirsi a lui per affrontare l’avversario insieme. Questa richiesta rappresenta un passo decisivo nella sua crescita personale.
Una nuova dinamica nella battaglia
L’atteggiamento inconsueto di Goku viene notato anche da Bulma, sottolineando quanto sia raro per lui chiedere aiuto. Nonostante gli sforzi collettivi contro Gomah risultino inefficaci inizialmente, ciò indica chiaramente che il protagonista ha riconosciuto la vera forza del nemico e sta finalmente comprendendo l’importanza della collaborazione.
- Bullma
- Z Fighters (compresi Vegeta e Piccolo)
- Gomah
I recenti sviluppi suggeriscono quindi che in futuro Goku sarà più propenso a intraprendere battaglie in cui è consapevole delle proprie capacità e dei propri limiti. Concludendo, Dragon Ball Daima, attraverso questi cambiamenti significativi nel personaggio principale, si rivela essere una delle aggiunte più rilevanti al franchise.