Dragon Ball Daima: la svolta perfetta per Super Saiyan 4 Goku

Contenuti dell'articolo

Dragon Ball Daima ha finalmente riportato in auge una delle trasformazioni più attese dai fan: la leggendaria forma del Super Saiyan 4. Ispirata a Dragon Ball GT, questa evoluzione non solo si è presentata, ma ha anche rinnovato e approfondito elementi iconici della serie, integrandoli con successo nella trama attuale. Con l’ultimo sviluppo di Daima, il Super Saiyan 4 emerge con una nuova profondità e impatto.

Dragon Ball Daima: Evoluzione del Super Saiyan 4

Goku e il Super Saiyan 4

Nell’episodio #18 di Dragon Ball Daima, Goku raggiunge la trasformazione in Super Saiyan 4, risvegliando il suo potenziale nascosto grazie alla magia demoniaca di Neva. A differenza di quanto avveniva in GT, Goku mantiene un aspetto infantile anche in questa forma, garantendo coerenza con il suo stato attuale. Tuttavia, Daima non si limita a riproporre la trasformazione; la affina per rappresentarne meglio l’essenza autentica.

Modifiche al Design del Super Saiyan 4

L’Eredità Primitiva dei Saiyan

La forma del Super Saiyan 4 è riconosciuta come una delle trasformazioni più distintive dell’intero franchise. Il design mira chiaramente a esprimere l’eredità primitiva degli Saiyan, evidenziando la loro forza grezza e indomita. In Dragon Ball GT, Goku acquisisce il controllo sulla sua forma Golden Ape, sottolineando il ritorno alle radici dei Saiyan. La pelliccia che ricopre il corpo di Goku funge da indicatore visivo perfetto per enfatizzare la vera natura della trasformazione.

  • Katsuyoshi Nakatsuru – Designer delle forme nel nuovo episodio.
  • Aspetti fisici potenziati come avambracci e mani più grandi.
  • Evidente richiamo ai tratti fisici definitivi delle scimmie.

Cambiamenti Nella Colorazione dei Capelli del Super Saiyan 4

Nuove Caratteristiche Estetiche

Nell’originale GT, Goku mantiene i capelli neri durante la trasformazione in Super Saiyan 4, aggiungendo un elemento umano al suo aspetto altrimenti simile a quello di una scimmia. Al contrario, Daima sostituisce questo dettaglio con un colore maroon che si abbina perfettamente alla pelliccia del corpo. Questa modifica rafforza l’allineamento visivo tra Goku e le sue origini primordiali.

Anche il colore degli occhi subisce un cambiamento significativo, passando a una tonalità rosso-marrone che si integra bene con lo stato trasformato di Goku. Questi dettagli suggeriscono che Dragon Ball Daima sottintenda un collegamento tra il Super Saiyan 4 e le future evoluzioni divine come quella del Super Saiyan God.

  • Cambio nella colorazione dei capelli da neri a maroon.
  • Cambio nel colore delle sopracciglia per uniformità visiva.
  • Suggerimento di evoluzioni future collegate alle forme divine.

Rispondi