Design originale di beast gohan in dragon ball super: scopri le differenze sorprendenti

Contenuti dell'articolo

Il personaggio di Gohan rappresenta una delle figure più iconiche e amate dell’universo di Dragon Ball. La sua evoluzione nel corso della serie ha suscitato grande interesse tra i fan, che hanno assistito a momenti di grande potenza e a periodi di declino. Recentemente, il ritorno di Gohan in Dragon Ball Super: Super Hero ha riacceso l’attenzione sulla sua figura, in particolare grazie alla presentazione della nuova forma Beast. Questo articolo analizza l’evoluzione del personaggio, il design originale della forma Beast e il ruolo che potrebbe assumere in futuro nella saga.

l’evoluzione di gohan nel tempo

Una figura centrale nella narrazione

Gohan si afferma come uno dei protagonisti principali fin dai primi capitoli di Dragon Ball, anche se la sua presenza diventa più marcata dopo un importante salto temporale. Figlio half-Saiyan di Goku, ha mostrato sin da subito un potenziale immenso, alimentato dalla rabbia e dalla determinazione. Durante le saghe più significative, come quella dei Cell, Gohan si distingue per aver raggiunto lo stato di Super Saiyan 2, diventando il primo personaggio a sbloccare questa trasformazione prima degli altri.

Questo momento ha consacrato Gohan come uno dei favoriti tra i fan, rappresentando un punto culminante della serie e lasciando un’impronta indelebile nella memoria collettiva.

il declino del personaggio e la rinascita

Una caduta progressiva e imbarazzante

Dopo la vittoria contro Cell, la traiettoria di Gohan subisce una brusca battuta d’arresto. Il suo livello si abbassa notevolmente rispetto al passato, rendendo difficile anche solo trasformarsi in Super Saiyan senza difficoltà evidenti. Questa fase segna un periodo di crisi per il personaggio, che fatica a ritrovare la propria forza e rilevanza all’interno del cast.

La rivitalizzazione con la forma Beast

Con l’uscita di Dragon Ball Super: Super Hero, Gohan torna sotto i riflettori grazie alla sua nuova forma chiamata Beast. Questa evoluzione gli conferisce un aspetto completamente rinnovato e una potenza superiore rispetto alle versioni precedenti. La progettazione iniziale prevedeva un design molto più spaventoso e animalesco rispetto a quello finale adottato dal team creativo.

beast gohan: la storia del design originale

la rivelazione di akira toriyama sul primo progetto

Sempre secondo quanto dichiarato dal creatore Akira Toriyama attraverso un commento ufficiale sui canali social dedicati a Dragon Ball, il design originario di Beast Gohan avrebbe dovuto essere molto più inquietante. Toriyama aveva tentato di disegnarlo con un volto minaccioso e pelle pallida o addirittura blu — caratteristiche che avrebbero reso il personaggio decisamente più selvaggio ed animalesco.

Purtroppo, questa versione non è mai stata adottata perché risultava meno affine all’immagine complessiva del protagonista. Alla fine si optò per una soluzione intermedia: mantenere alcuni tratti feroci ma rendere comunque riconoscibile Gohan come protagonista principale.

caratteristiche del design finale di beast gohan

Il risultato visivo vede un Gohan con capelli più grandi rispetto alla versione classica del Saga dei Cell, vestito ancora con l’abito di Piccolo — richiamo diretto alla sua crescita personale durante le saghe precedenti — mentre il colore dei suoi capelli rimane simile alla trasformazione in Super Saiyan 2. La differenza sostanziale risiede nel colore dei capelli stessi, che appare più scuro rispetto alle versioni passate.

il significato delle scelte di toriyama

L’idea iniziale era quella di creare un aspetto più intimidatorio per sottolineare l’aspetto “bestiale” della trasformazione. Secondo Toriyama stesso, questo approccio avrebbe trasmesso meglio l’idea della perdita totale del controllo da parte del personaggio; Si decise infine per una rappresentazione meno estrema che fosse comunque efficace nel contesto narrativo attuale.

ruolo di gohan in dragon ball e futuri sviluppi

L’importanza del cast secondario nel successo della serie

Sebbene Goku resti indiscusso protagonista principale dell’universo Dragon Ball, altri personaggi come Gohan meritano maggiore attenzione per arricchire le dinamiche narrative. Con le nuove forme potenti ottenute in Super Hero, Gohan può tornare ad avere un ruolo chiave nelle future saghe.
La sua trasformazione Beast permette ai fan di sperare in ulteriori sviluppi che possano riportarlo ai livelli d’eccellenza visti nelle prime saghe.

  • Create by: Akira Toriyama
  • Episodio d’esordio: 26 aprile 1989
  • Cenni storici: Dalla nascita come manga negli anni ’80 fino alle numerose serie animate e film recenti come Dragon Ball Super: Super Hero

Rispondi